
Atteso un peggioramento del tempo sul Nord-Italia tra mercoledì e venerdì, con temporali anche forti e che localmente potranno creare criticità idrogeologiche specie in area alpina e prealpina. Martedì una giornata di stampo estivo e per lo più soleggiata. Mercoledì aumento diffuso della nuvolosità con i primi acquazzoni temporaleschi sul Nordovest, in particolare dal pomeriggio-sera. Clima più afoso.

Giovedì la giornata dove la perturbazione mostrerà più forza: atteso maltempo su tutto il Nord-Italia, con rovesci e temporali anche violenti, dapprima sulle regioni nord-occidentali e dal pomeriggio-sera anche su quelle nord-orientali. Venerdì insisterà una spiccata instabilità su gran parte delle regioni, in particolare su zone alpine e prealpine dove le precipitazioni saranno più persistenti.

Attenzione alle possibili criticità idrogeologiche soprattutto tra Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Anche la Liguria a rischio per fenomeni intensi. Localmente gli accumuli pluviometrici potranno superare i 200-250 mm nell’arco di 48 ore sulle zone alpine più esposte.
Temperature in diminuzione dopo un temporaneo rialzo fino a martedì-mercoledì, con valori prossimi ai 28-30°C.

Per tutti i dettagli potete consultare le relative pagine regionali di meteo Piemonte, meteo Lombardia, meteo Veneto, meteo Friuli Venezia Giulia,meteo Valle d’Aosta,meteo Trentino Alto Adige,meteo Emilia Romagna, meteo Liguria.
L’articolo Meteo Nord-Italia. Peggioramento tra mercoledì e venerdì, temporali anche violenti e rischio criticità idrogeologiche proviene da MIOMETEO.COM.