Monica Guerritore fa il primo film su Anna Magnani: omaggio da attrice ad attrice

Monica Guerritore fa il primo film su Anna Magnani: omaggio da attrice ad attrice

L’anteprima mondiale del film “Anna”, dedicato completamente ad Anna Magnani, considerata una delle più grandi attrici del ‘900 e prima di lingua non inglese a vincere un Oscar, è stata proiettata la sera del 20 ottobre durante la Festa del Cinema di Roma al MaXXI  e sarà nelle sale a partire dal 6 novembre 2025.

Un omaggio da attrice ad attrice che non poteva essere più completo: è infatti la stessa Guerritore a interpretare la Magnani e a firmarne la regia, oltre che la sceneggiatura, affiancata da Andrea Purgatori, a cui è dedicata l’opera, nella revisione iniziale. Il pubblico ha abbracciato calorosamente il cast presente in sala con un lungo applauso ed ha raccolto la gratitudine degli attori che hanno portato sul grande schermo un importante pezzo della storia cinematografica italiana.

Monica Guerritore ci porta nell’anima e nel cuore di Anna Magnani per centoundici minuti

Film Anna. Monica Guerritore durante le riprese vicino a una telecamera e ai tecnici
Monica Guerritore fa il primo film su Anna Magnani: omaggio da attrice ad attrice- blitzquotidiano.it (Guerritore durante le riprese- Foto di Produzione LuminaMGR)

Il racconto e la densità espressiva della Guerritore ci hanno portato, in centoundici minuti, nell’anima e nel cuore della Magnani, nel suo sentire e ci hanno fatto viaggiare nella sua vita di attrice, di donna e di madre.

Ruoli narrati come legati e inscindibili e che fanno emergere prepotente la grande umanità del personaggio: la sua forza, ma anche la sua fragilità, la sfida perenne alla malattia del figlio, il suo grande amore per la recitazione.

A partire dall’Oscar, vinto nel 1956 per “La Rosa Tatuata”, fino alla sua morte nel 1973, passando attraverso piccoli salti nel passato come il momento in cui suo figlio Luca viene colpito dalla poliomielite e, immancabile, la sua storia d’amore con Rossellini.

L’intento della Guerritore: voglio far tornare a vivere la Magnani per farci sentire cosa ha passato

 

“Non voglio fare un grande film, – ha detto la Guerritore nella sua nota di regia- non voglio stupire con effetti speciali. Io, interprete, voglio incarnarla perché possa tornare a vivere e farci sentire che cosa ha passato.”

“Non ho imitato la Magnani- ha detto ancora l’attrice su Instagram- ho tenuto le caratteristiche che orientano il pubblico. È vero che Anna Magnani è una qualità femminile, è un’essenza del femminile, non potremo mai rifarla. Allo stesso tempo sarebbe un errore disorientare il pubblico”,  riferendosi ad alcune caratteristiche fisiche che la avvicinano al personaggio.

 

Cast and Crew

Regia: Monica Guerritore; Sceneggiatura: Monica Guerritore; Fotografia: Gino Sgreva; Montaggio: Massimo Quaglia; Scenografia: Lily Pungitore; Costumi: Nicoletta Ercole; Musica: Giovanni Nuti, Paolo Daniele; Suono: Brando Mosca; Produttore: Roberto Zaccaria, Massimiliano Di Lodovico;Produzione: LuminaMgr, Masi Film, Mediaflow, Rai Cinema; Distribuzione italiana: Notorious Pictures
Cast: Monica Guerritore, Tommaso Ragno, Lucia Mascino, Beatrice Grannò, Roberto De Francesco, Alvia Reale, Francesca Cellini, Edoardo Purgatori

 

L’articolo Monica Guerritore fa il primo film su Anna Magnani: omaggio da attrice ad attrice proviene da Blitz quotidiano.