Domani, giovedì 23 ottobre
Nord: Nuova intensa perturbazione con piogge e temporali sparsi; fenomeni anche di forte intensità , in movimento da ovest verso est. Temperature stabili, massime tra 15 e 19.
Centro: Peggiora ulteriormente con piogge e rovesci diffusi, localmente anche intensi sulla Toscana. Temperature in lieve ascesa, massime tra 19 e 23.
Sud: Inizialmente soleggiato ed asciutto su gran parte dei settori con tendenza a peggioramento su Sardegna e Campania, poi sul basso Tirreno. Temperature in ascesa, massime tra 22 e 26.
Dopodomani, venerdì 24 ottobre
Nord: Soleggiato, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini occidentali con qualche nevicata a partire dai 1200/1300 metri. Temperature in lieve rialzo, massime tra 18 e 22.
Centro: Prevalentemente soleggiato con qualche fenomeno solo sui rilievi tra Umbria e Lazio. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.
Sud: Residui fenomeni notturni sul basso versante tirrenico ma in attenuazione. Resto della giornata prosegue soleggiata su gran parte dei settori. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 26.
Fra 3 giorni, sabato 25 ottobre
Nord: Giornata soleggiata con locali addensamenti sui rilievi alpini occidentali con qualche piovasco. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 16 e 20.
Centro: Inizialmente soleggiato con nubi in aumento e primi piovaschi sui settori tirrenici, specie su Lazio e Appennino. Temperature in calo, massime tra 17 e 22.
Sud: Un po’ di variabilità con qualche piovasco sui settori tirrenici e sulla Sardegna settentrionale. Altrove in prevalenza soleggiato. Temperature in lieve aumento, massime tra 22 e 26.
L’articolo Via vai di perturbazioni e venti forti, weekend meteo a due velocità proviene da MIOMETEO.COM.