“Ci riserviamo il diritto di non servire che indossa tute da maranza”: sicuri che gli slogan pubblicitari di Ryanar facciano ridere davvero? La straegia di marketing della compagnia aerea low-cost per definizione ha superato i livelli di guardia con questa comunicazione sempre forzatamente giovanile, sempre un filo e più aggressiva e sarcastica fino al dileggio?
Perché alcuni tra i simpatizzanti, coloro che hanno cioè risposto positivamente alla sollecitazione social, poi si sono fatti riconoscere per i commenti razzisti e basta, altro che ironici, a commento del post.
“Notoriamente salgono quelli con le giacche di tweed…”
E, di contro, gli antipatizzanti non l’hanno presa bene: “Grande strategia di marketing per la regina delle lowcost, dove notoriamente salgono quelli con le giacche di tweed. Guardando poi quanti contenuti razzisti o di estrema destra avete scatenato nei commenti, pare chiaro a chi strizzate l’occhio”.

Era chiaro che sarebbe finita in politica con obbligatoria polarizzazione dei contendenti. Ryanair non commenta e il post continua ad animare la pagina Instagram della compagnia.
L’articolo “Non serviamo chi indossa tute da maranza”: post “ironico” su Instagram di Ryanair attira i like dei razzisti proviene da Blitz quotidiano.