Domani, martedì 19 settembre
Nord: Residui temporali di notte su Alpi e Prealpi centro-orientali. Variabile con qualche pioggia sul Friuli VG; stabile altrove con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature stabili, massime tra 25 e 29.
Centro: Addensamenti su Toscana e zone interne in genere, senza fenomeni; maggiori schiarite altrove. Temperature stabili, massime tra 26 e 30.
Sud: Cielo offuscato da velature e stratificazioni medio alte, più compatte su Campania e Molise ma senza fenomeni. Temperature in aumento, massime tra 31 e 36.
Dopodomani, mercoledì 20 settembre
Nord: Parziali schiarite al mattino, poi nubi in aumento al Nordovest con piogge in estensione da Piemonte e Valle d’Aosta alla Lombardia. Temperature stazionarie, massime tra 25 e 29.
Centro: Cielo offuscato da stratificazioni medio-alte, anche compatte dal pomeriggio su Toscana, Umbria e Marche, con locali pioviggini. Temperature stabili, con massime tra 26 e 30.
Sud: Cielo offuscato da stratificazioni medio-alte, senza fenomeni. Qualche temporale in Sardegna. Temperature in lieve calo, massime tra 29 e 34.
Fra 3 giorni, giovedì 21 settembre
Nord: Instabile con qualche pioggia al mattino su Nordovest e Lombardia, in estensione in giornata al Triveneto con temporali. Temperature stabili, massime tra 25 e 28.
Centro: Piogge e temporali sulle tirreniche, specie in Toscana, in estensione a Umbria e Marche, seppur più attenuati. Meglio in Abruzzo. Temperature in calo, con massime tra 25 e 29.
Sud: Nubi sparse e schiarite anche ampie, salvo maggiori addensamenti su Campania e Salento con qualche piovasco. Temperature in lieve calo, massime tra 28 e 32.
L’articolo A tratti instabile al Centro-Nord, asciutto e ancora caldo al Sud proviene da MIOMETEO.COM.