A tratti instabile, specie al Nord e sull’Appennino. Meglio al Sud

Domani, mercoledì 22 maggio

Nord: Variabilità con ampie aperture al mattino, pomeriggio con nuovi temporali su Alpi/Prealpi e pedemontane, localmente forti ad est. Temperature poco variate, massime tra 18 e 22.
Centro: Abbastanza soleggiato su coste ed entroterra, maggiore variabilità in Appennino con qualche locale temporale pomeridiano. Temperature poco variate, massime tra 19 e 23.
Sud: Addensamenti su settori tirrenici e Puglia con locali fenomeni sul Gargano, più sole altrove. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 23 e 27.

Dopodomani, giovedì 23 maggio

Nord: Variabilità e qualche rovescio al mattino, più asciutto in Emilia, pomeriggio con temporali anche forti, specie tra Prealpi e Val Padana. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Centro: Inizialmente soleggiato, ma tra pomeriggio e sera rovesci e qualche temporale tra Toscana interna, Umbria e Marche. Temperature poco variate, massime tra 19 e 24.
Sud: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato con qualche innocua velatura o stratificazione in transito. Temperature senza variazioni, massime tra 23 e 28.

Fra 3 giorni, venerdì 24 maggio

Nord: Inizialmente poco nuvoloso, dal pomeriggio nubi in intensificazione sulle Alpi con qualche temporale in sconfinamento all’alta Val Padana. Temperature in rialzo, massime tra 20 e 24.
Centro: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo qualche innocuo addensamento su Toscana, Umbria e Marche. Temperature in lieve aumento, massime tra 20 e 24.
Sud: In gran parte stabile e soleggiato, ad eccezione di una certa variabilità in Sardegna con qualche rovescio. Temperature in rialzo, massime tra 25 e 30.

© 3B Meteo

L’articolo A tratti instabile, specie al Nord e sull’Appennino. Meglio al Sud proviene da MIOMETEO.COM.