Milano, 25 ottobre 2025 – Addio a Mauro Di Francesco, attore e cabarettista tra in protagonisti della commedia italiana degli anni Ottanta. Maurino, come era soprannominato, è morto la scorsa notte all’età di 74 anni in ospedale a Roma, dove era ricoverato da un mese per complicazioni di salute. Reduce da un trapianto di fegato che gli aveva salvato la vita una decina di anni fa, negli ultimi tempi era peggiorato.
Maurino era tra i favoriti di Carlo Vanzina che lo volle nei suoi film cult come “I fichissimi”, “Il ras del quartiere” e “Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me”. E’ apparso anche in “Sapore di mare 2 – Un anno dopo”; “Yesterday – Vacanze al mare” e “Ferragosto Ok”.
Di Francesco è nato a Milano il 17 maggio 1951, figlio di una sarta teatrale e di un direttore di palcoscenico. A 5 anni era già sul palcoscenico con il Mago Zurlì. Da lì seguì una carriera da piccolo attore in spot pubblicitari e spettacoli teatrali. Poi a 15 anni il passo decisivo entrando nella compagnia di Giorgio Strehler, dove lavorò accanto a nomi come Valentina Cortese.
A 17 anni recitò nello sceneggiato televisivo della Rai “La freccia nera”. Poi tanto cabaret negli anni ’70, insieme a Livia Cerini e poi nel Gruppo Repellente, ideato da Enzo Jannacci e Beppe Viola. Di Francesco recitò con le stelle della commedia italiana, come Diego Abatantuono, Massimo Boldi e Giorgio Faletti.
Un’esperienza che lo portò al grande schermo, erano gli anni Ottanta e le commedie ‘leggere’ spopolavano. Lui conquistò il pubblico con film cult come “Sapore di mare 2 – Un anno dopo”, “Yesterday – Vacanze al mare”, “Ferragosto Ok”, fino ai due “Abbronzatissimi”.
Sul grande schermo era il giovane milanese impacciato che cerca di conquistare le ragazze, sfoggiando un mix di ironia, genuinità e malinconia che lo fece amare al grande pubblico.
Divertentissima spalla di Diego Abatantuono in “Attila flagello di Dio” di Castellano e Pipolo. E la sua vita era lì, sul set dove, durante le riprese di “Sapore di mare 2”, conobbe l’attrice francese Pascale Reynaud, dalla quale ebbe un figlio, Daniel.
Nel 1997 sposò Antonella Palma di Fratianni. Poi per i problemi cdi salute negli ultimi anni aveva rallentato moltissimo la sua attività artistica, dedicandosi alla vita privata e alla Toscana, senza perdere la sua simpatia e la battuta pronta. Il suo ultimo film risale al 2019 con “Odissea nell’ospizio”, per l’amico Jerry Calà.