Questo articolo esplora la vita e l’opera di Millais, evidenziando il suo contributo alla rinascita dell’arte inglese. L’articolo John Everett Millais: un’icona dell’arte vittoriana proviene da LiquidArte.it.
Categoria: cultura
Torna a Pisa la seconda edizione di “Giorni di Tuono”, il festival di fumetti, musica e cinema
Dal 9 al 11 giugno, la città di Pisa si prepara ad accogliere con grande entusiasmo la seconda edizione di “Tuono Days”, un festival eccezionale che celebra l’universo dei fumetti,…
XGIOVE sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’RCF Arena di Reggio Emilia
La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60a edizione del…
Aperitivo all’Opera il 9 giugno a Milano
Polimnia Cultura presenta Aperitivo all’Opera, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, fissato per venerdì 9 giugno alle ore 19 presso il Green Stage (in Via Savona 33) a…
Rossana Casale è candidata al Premio Tenco 2023
Rossana Casale è candidata al Premio Tenco 2023 nella categoria Miglior Album di Interprete con il disco JONI pubblicato il 4 novembre su etichetta Incipit Records e distribuito da Egea…
«Chiudi gli occhi»: dalle parole del poeta romantico Nâzım Hikmet, la mostra della romana Giusy Lauriola, da Artètika
Sarà inaugurata domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 19,00 alla galleria d’arte Artétika di via Giorgio Castriota, 15 a Palermo e sarà visitabile fino al 21 giugno. Ingresso libero dal…
L’uomo elastico, il libro di Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino in televisione sul Tgr Rai e Rainews
La storia a colori firmata da Nunzio Bellino, attore e personaggio tv e che lo vede protagonista su carta sceneggiata da Giuseppe Cossentino si conferma un successo editoriale nazionale. L’articolo…
XXVIII edizione del Premio Ragusani nel Mondo, al passo con i tempi
Sabato 29 luglio 2023 in piazza Libertà a Ragusa andrà in scena la XXVIII edizione del Premio Ragusani nel Mondo. L’articolo XXVIII edizione del Premio Ragusani nel Mondo, al passo…
L’uomo e le armi: dalla clava alla polvere da sparo
Con il progredire della civiltà delle conoscenze, l’uomo passò dall’uso della clava alle prime vere armi: dalle punte di lancia alle spade, dall’archibugio al mitragliatore. L’articolo L’uomo e le armi:…
“Unboxing Poetry – Leggi e ti sarà dato…”
SALONE DEI RESILIENTI – Sesta edizione 2023 dall’8 al 18 giugno 2023 – Genova, Cortile Maggiore Palazzo Ducale. Fate Fogli di Poesia, Poeti e i Quaderni del Bardo Edizioni di…