Collettiva di Primavera 2023

Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 marzo arriva il weekend inaugurale della Collettiva di Primavera 2023, la mostra mercato di dipinti, sculture e grafiche d’autore della galleria d’arte Edarcom…

Pioggia di borse di studio: Dance Dream ancora asso “pigliatutto”!

Da Firenze arrivano prestigiosi riconoscimenti per gli allievi della scuola di Cesenatico. Mattatori Annaluna Batani e Davide Buda. L’articolo Pioggia di borse di studio: Dance Dream ancora asso “pigliatutto”! proviene…

Marco Mattiuzzi: quando le immagini narrano una storia

L’artista e fotografo Marco Mattiuzzi conduce i lettori in un viaggio attraverso il suo processo creativo, dove l’immagine diventa la chiave per raccontare una storia capace di suscitare emozioni e…

Thomae Eboracensis Sapientiale

Thomae Eboracensis SapientialeLiber I, capp. 1-18A cura di Fiorella Retuccipp. XXXII-320, € 56,00Sismel, 2023ISBN: 978-88-9290-222-0 Il Sapientiale, opera scritta dal francescano inglese Tommaso di York, rappresenta il primo tentativo di…

Ti piacerebbe sfogliare la prima Bibbia stampata della storia?

E se ti dicessi che è possibile sfogliare la prima Bibbia stampata da Gutenberg nel 1455 direttamente da casa tua? L’articolo Ti piacerebbe sfogliare la prima Bibbia stampata della storia?…

L’abbazia di Santa Eufemia e il suo territorio

L’abbazia di Santa Eufemia e il suo territorioRicerche di archeologia medievale nella piana lametinadi Eugenio Donatoprefazione di Guido Vanninipp. 210, € 18,00 (Acquista online con il 5% di sconto)Rubbettino Editore,…

XXXIV Mostra “Antiche Camelie della Lucchesia”

XXXIVa Edizione della Mostra dedicata alla Camelia a Pieve e Sant’Andrea di Compito – Capannori (LU). Sabato e domenica 18 e 19 marzo – sabato e domenica 25 e 26…

Veneralia: performance d’arte dello scultore Tempus Fugit e la performer Sophie Lamour

Per celebrare la primavera lo scultore Adriano Massettini, in arte Tempus Fugit, ha creato una nuova scultura, una Venere speciale che verrà presentata sabato 1° aprile a Perugia. Da qui…

Pier Giorgio De Pinto, “Through a Venetian Blind Glass”

Mostra personale di Pier Giorgio De Pinto presso Raucci/Santamaria Studio Project Milano. L’articolo Pier Giorgio De Pinto, “Through a Venetian Blind Glass” proviene da LiquidArte.it.

Tempo dell’anima e paesaggi interiori in “Tempo fuori tempo” di Giuseppe Puma

Tra i temi ricorrenti della raccolta, il sentimento della morte, che l’autore affronta con il sostegno della fede cristiana, il rapporto con la Natura, l’amore per la sua terra d’origine,…