“La Dance”, continuano i corsi di perfezionamento

Presso l’Associazione Italiana Divulgazione Danza “La Dance” di Battipaglia (SA) continuano i corsi di perfezionamento. Eccoli nel dettaglio con i relativi docenti… L’articolo “La Dance”, continuano i corsi di perfezionamento…

La città medievale

La città medievale Storia, civiltà e cultura di Jaques Le Goff pp. 130; € 12,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Res Gestae, 2025 ISBN: 9788866975588 Alle soglie dell’anno…

Keith Haring: il neo-Pop e la sua poesia

4 maggio 1958: nasce Keith Haring, l’artista che ha reso la street art linguaggio universale L’articolo Keith Haring: il neo-Pop e la sua poesia proviene da LiquidArte.it.

Troni e poteri

Una nuova storia del Medioevo L’articolo Troni e poteri proviene da LiquidArte.it.

James Brown: icona del Funky

Ricordo del grande cantante, musicista, compositore e ballerino L’articolo James Brown: icona del Funky proviene da LiquidArte.it.

FONDAZIONE MONTE VERITÀ ASCONA Giardini in arte 2025

Sabato 10 e Domenica 11 maggio 2025 – Giardini in Arte torna per la sua ottava edizione, sempre più immerso nella natura di Monte Verità. Un weekend tra arte, parole…

“Lapislazzuli – Pezzetti di cuore” al Salone del Libro di Torino. Ogni poesia una tappa nel viaggio della vita

Versi diretti, poca punteggiatura, che danno forma alle vibrazioni dell’anima. L’articolo “Lapislazzuli – Pezzetti di cuore” al Salone del Libro di Torino. Ogni poesia una tappa nel viaggio della vita…

43.ma edizione del BELLARIA FILM FESTIVAL, la casa del cinema indipendente italiano, dal 7 all’11 Maggio 2025

“I festival sono piccole utopie: per questo ho immaginato come potesse essere il mondo alla rovescia. Parlando di cinema è quello che ci fanno vedere coloro che, per ragioni diverse,…

Caterina Visconti

Caterina Visconti Prima duchessa di Milano di Maria Grazia Tolfo pp. 160; € 15,00 Meravigli Edizioni, 2025 ISBN: 9788879555500 La Saga dei Visconti si arricchisce di uno nuovo, prezioso e…

Carlo Marenco: il drammaturgo che diede voce all’Italia romantica

Dalla Lomellina al cuore del teatro ottocentesco, la parabola di un autore che fece della tragedia storica un’arte civile. L’articolo Carlo Marenco: il drammaturgo che diede voce all’Italia romantica proviene…