Riusciremo a lasciarci alle spalle il regime capitalista petro-sesso-razziale solo quando il piacere e la verità che esso ci promette ci sembreranno orribili e falsi. Leggi
Categoria: NEWS
A che punto è la musica alternativa in Italia
Il festival Mi Ami, a Milano, è stato un successo e ha accolto migliaia di spettatori. Ma questa edizione sembra segnare la fine di un’epoca in cui gli artisti originali…
Emilia Mazzacurati racconta una scena di Billy
“Abbiamo scelto di utilizzare inquadrature fisse e pochi movimenti di macchina, con dei primi piani che stessero ben vicini alle emozioni dei personaggi”, spiega la regista. Leggi
Cupio dissolvi
Ho una carriera artistica di successo e migliaia di persone che seguono i miei account professionali sui social media. I follower pensano di conoscermi, ma segretamente io ho una doppia…
Cent’anni di migrazioni tra Italia e Tunisia
All’inizio del novecento la Tunisia era la destinazione principale dell’emigrazione italiana verso il continente africano. Dagli anni ottanta il senso delle ondate migratorie tra i due paesi si è invertito.…
In coppia sei bloccato in uno di questi tre ruoli?
In ognuno di noi ci sono tre personalità: un bambino, un genitore e un adulto. Con il partner dovremmo essere capaci di ruotare tra queste posizioni senza difficoltà, ma molto…
La paura degli altri
Tra il 2018 e il 2019 Daria Mariani ha svolto un’indagine sull’uso delle armi e la percezione della sicurezza in Italia. Le sue foto sono in mostra a Padova nell’ambito…
Gli abusi sui migranti sono un rischio per la democrazia
Behrouz Boochani, un giornalista curdo iraniano imprigionato per sei anni in un centro di detenzione australiano, racconta la sua esperienza nel libro Nessun amico se non le montagne: la disumanizzazione…
Ci preoccupiamo troppo o troppo poco dell’intelligenza artificiale?
Con il deep learning basato su grandi reti neurali artificiali, i computer sono diventati capaci non solo di eseguire, ma anche di imparare. Oggi possono farlo da soli, senza supervisione…