Che cos’è e perché si celebra la Festa della Repubblica Italiana ogni 2 giugno: origini del Referendum di 77 anni fa che sancì la fine della monarchia. Il messaggio del…
Categoria: Politica
“Sinistra è incapace di leggere la realtà”/ Orsina: “Flop Pd non è colpa di Schlein”
Il politologo Giovanni Orsina a La Stampa: “In tutta Europa la cultura progressista è ancora dominante ma è debole, ecco perchè”
Crepet: “psicologo? Valditara decreta morte scuola”/ “Ragazzi non sono psicolabili”
Prof accoltellata ad Abbiategrasso, Crepet attacca il Ministro Valditara: “con la proposta dello psicologo sta decretando la morte della scuola. Pensa che i ragazzi siano tutti psicolabili”
FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA/ 2 giugno, cos’è e perché si celebra: la difesa della libertà
Che cos’è e perché si celebra la Festa della Repubblica Italiana ogni 2 giugno: origini del Referendum di 77 anni fa che sancì la fine della monarchia. Il messaggio del…
Festa della Repubblica Italiana 2023, diretta video Mattarella/ Altare Patria e parata Fori Imperiali
Festa della Repubblica italiana oggi 2 giugno 2023, programma e diretta video streaming con il Presidente Sergio Mattarella: dall’Altare della Patria alla parata sui Fori Imperiali
Mattarella: “Festa della Repubblica Italiana ricorda diritto alla felicità”/ “Pace non è assenza di guerra”
Il Presidente Mattarella: “la Festa della Repubblica Italiana il 2 giugno ci ricorda il diritto alla felicità, i richiami nella Costituzione. Pace non è solo assenza di guerra ma…”
DISOCCUPAZIONE 7,8%/ I numeri del lavoro che la politica non riesce a vedere
L’occupazione continua a crescere in Italia, ma non si riesce a cogliere il problema derivante dalla mancanza di lavoratori sul mercato
EUROPEE 2024/ “Perché un patto tra Ppe e conservatori sarebbe un danno per l’Ue”
L’anno prossimo si vota per il rinnovo degli organi europei. Occorre evitare un patto tra conservatori e Ppe: un matrimonio dannoso il cammino dell’Unione
Festa della Repubblica Italiana/ Cos’è e perché si festeggia il 2 giugno: origini e referendum
Che cos’è e perché si celebra la Festa della Repubblica Italiana ogni 2 giugno: le origini del Referendum di 77 anni fa che sancì la fine della monarchia
PIL in crescita: aumento dello 0.6% nel primo trimestre/ Flessione dei consumi
Cresce il PIL: aumento dello 0.6% nel primo trimestre e di 1.9% in termini tendenziali. La ripresa è dovuta alla domanda interna dei consumi privati