Ultimo weekend di piogge e temporali prima del ritorno del sole. È quanto indicano gli esperti per oggi, sabato 25 ottobre, e per i prossimi giorni. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, “sta arrivando l’ennesima perturbazione di questo periodo alquanto dinamico”. La causa va ricercata più a nord, dove si è aperta una “ferita atmosferica” tra le Isole Britanniche, l’Islanda e la Scandinavia. In quest’area si è formata una vasta zona di bassa pressione che richiama aria fredda dalle regioni polari e la mescola con correnti miti atlantiche, creando una “catena continua di perturbazioni” dirette verso sud.
L’Italia, sul bordo meridionale del vortice, subirà ancora maltempo nella giornata di sabato, con piogge e temporali su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia, mentre altrove prevarrà il sole. Domenica 26 ottobre l’alta pressione riporterà stabilità e temperature in netto aumento: in Sicilia si potranno toccare 28-30°C, con clima quasi estivo. Solo l’estremo Nord-Est vedrà qualche rovescio e nevicate sulle Alpi Giulie fino a 1600 metri. Da lunedì 27 il tempo sarà stabile e soleggiato, ma la tregua durerà poco: tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre è atteso il ritorno del maltempo con il “Ciclone di Halloween”, che porterà piogge, temporali e venti forti al Centro-Nord.
Le previsioni giorno per giorno
Domenica 26: instabile su Campania e Nord-Est, caldo in Sicilia. Lunedì 27: stabile ovunque, qualche piovasco su Campania e Calabria. Martedì 28 – Mercoledì 29: prevalenza di sole. Giovedì 30 – Venerdì 31: forte perturbazione con piogge diffuse e neve oltre i 2000 metri.
L’articolo Che tempo farà nei prossimi giorni, ultimo weekend di piogge e temporali prima del ritorno del sole proviene da Blitz quotidiano.