AGGIORNAMENTO MARTEDI’. Le piogge torrenziali che ieri hanno investito con violenza la costa meridionale della provincia di Valencia si sono attenuate durante la notte, ma restano condizioni critiche nei comuni della Ribera Baixa e della Safor, con allagamenti diffusi e disagi alla viabilità.
Secondo i dati ufficiali di AEMET, tra le 13 00 e le 15 00 si sono registrati picchi di 102mm in un’ora a Gandía, con accumuli giornalieri superiori a 120mm in vari comuni. La tempesta Alice, una DANA che ha generato celle temporalesche quasi stazionarie, ha scaricato grandi quantità d’acqua sulle stesse zone costiere per ore, provocando inondazioni lampo.
Nelle ultime ore il nucleo più intenso dei temporali si è spostato al largo, interessando il Golfo del Leone, le Isole Baleari, la Corsica e la Sardegna, mentre sulla costa valenciana i fenomeni vanno gradualmente attenuandosi. Il terreno rimane sature e il rischio di nuovi rovesci forti persiste, anche se l’allerta è stata declassata da rossa ad arancione: le autorità continuano a invitare alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari, soprattutto nelle aree ancora indebolite dalle precipitazioni di ieri.
AGGIORNAMENTO LUNEDI’. La costa meridionale della provincia di Valencia è colpita in queste ore da violenti temporali semi-stazionari, che stanno scaricando enormi quantità di pioggia in poco tempo, accompagnate da una spettacolare attività elettrica e grandinate localmente intense.
Secondo quanto riportato, le precipitazioni sono molto focalizzate e statiche, interessando in particolare le zone tra la Ribera Baixa, con località come Sueca, Cullera e Favara, e La Safor, dove si trovano Gandia, Xeraco e Tavernes de la Valldigna.
In alcune aree, come nella zona di Gandía, si sono già registrati oltre 80-100mm di pioggia in una sola ora, un valore eccezionale che ha spinto AEMET (l’Agenzia meteorologica spagnola) ad attivare l’avviso rosso per rischio di piogge torrenziali.
Il rischio di inondazioni lampo è molto elevato, e le autorità raccomandano di evitare qualsiasi spostamento non strettamente necessario. Numerose strade risultano già impraticabili, con allagamenti diffusi che stanno mettendo in difficoltà i soccorsi.
Anche l’autostrada A7, una delle arterie più importanti della Spagna, ha subito nuovi allagamenti – questa volta all’altezza di Vinaròs (Castellón), dopo che la stessa infrastruttura era stata già duramente colpita dalle recenti inondazioni che avevano devastato Valencia.
Piogge torrenziali, fulmini e grandine stanno creando una situazione di emergenza su tutto il litorale. Le autorità locali e la protezione civile invitano la popolazione a restare in casa, non attraversare zone allagate e seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali.
L’articolo Cronaca meteo. Spagna, allagamenti e allerta arancione a Valencia dopo le piogge torrenziali di Dana Alice – Video proviene da MIOMETEO.COM.