Da due giorni la Spagna sud orientale sta affrontando condizioni di forte locale maltempo a causa di una depressione Mediterranea nata da un impulso di aria più fredda in quota arrivato dall’Atlantico. Gli spagnoli chiamano questo tipo di fenomeno Dana “Depresión Aislada en Niveles Altos”, che in italiano si traduce come depressione isolata in alta quota o anche Gota Fria (goccia fredda). Il centro meteorologico di riferimento della nazione, l’Aemet ha dato anche un nome a questa depressione, il primo della lista previsto per le tempeste attese tra il 2025 e il 2026, Alice. La Dana Alice sta portando forti temporali tra la regione della Murcia e Valencia con accumuli fino a 90mm in un ora nella zona di Alicante, la più penalizzata. Sulla città le piogge torrenziali hanno infatti causato l’improvviso riempimento del Barranco de Santa Pola un canale asciutto che serve a far defluire le acque del periodo piovoso stagionale, straripato in diversi punti e allagando una parte della città. Secondo Aemet la Dana Alice continuerà a portare forti piogge anche nelle prossime ore con accumuli pluviometrici che potranno superare i 150mm causando ulteriori allagamenti e disagi.
L’articolo Cronaca meteo – Spagna sud orientale travolta dalla Dana Alice, alluvione lampo ad Alicante. Foto e video proviene da MIOMETEO.COM.