Cronaca mondo – Frana devasta il Darfur (Sudan), almeno 1000 vittime



Sarebbero almeno mille le vittime della spaventosa frana che nei giorni scorsi ha distrutto completamente il villaggio di Tarasin, sui Monti Marra. Ci troviamo nella regione del Darfur, nell’ovest del Sudan, tristemente nota a livello internazionale per le guerre e le crisi umanitarie che l’hanno colpita negli ultimi vent’anni. 

Secondo le fonti locali, l’intera popolazione del villaggio sarebbe rimasta sepolta sotto la colata di detriti e fango. Solo un uomo è riuscito a salvarsi.
La frana sarebbe stata innescata da giorni di piogge torrenziali, che hanno saturato i pendii già fragili della catena montuosa. In pochi minuti le masse di fango e rocce hanno travolto le abitazioni, cancellando Tarasin. Gli esperti parlano di un disastro “atteso” in una zona da tempo considerata ad alto rischio idrogeologico. 

Le operazioni di soccorso risultano estremamente difficili: non solo per l’impraticabilità dei collegamenti, ma anche per l’instabilità politica del Paese. Il Darfur, infatti, è da anni teatro di violenti scontri tra l’esercito sudanese e le Forze di Supporto Rapido.
Questa catastrofe naturale si aggiunge a una crisi umanitaria che le Nazioni Unite definiscono tra le più gravi al mondo. 

Il governatore del Darfur, Minni Minnawi, ha parlato di una “tragedia che nessuna comunità può affrontare da sola” e ha chiesto un intervento immediato della comunità internazionale. Anche l’Esercito di Liberazione del Popolo Sudanese (SLM/A) ha sollecitato l’ONU e le organizzazioni umanitarie a inviare squadre di soccorso e mezzi per recuperare i corpi ancora sepolti sotto le macerie.

© 3B Meteo

L’articolo Cronaca mondo – Frana devasta il Darfur (Sudan), almeno 1000 vittime proviene da MIOMETEO.COM.