È morto a 74 anni Mauro Di Francesco, volto simbolo delle commedie italiane degli anni ’80

È scomparso a 74 anni Mauro Di Francesco, conosciuto come “Maurino”, volto simbolo delle commedie italiane degli anni Ottanta. Attore milanese, era nato il 17 maggio 1951 e aveva intrapreso giovanissimo la carriera artistica, ereditando la passione dai genitori, entrambi legati al teatro: la madre sarta e il padre organizzatore, amico di Tognazzi e Vianello. Dopo l’esordio a cinque anni con il Mago Zurlì, entrò nella compagnia di Giorgio Strehler a soli quindici anni, partecipando anche allo sceneggiato La freccia nera. Negli anni Settanta si dedicò al cabaret, formando un duo con Livia Cerini e poi entrando nel Gruppo Repellente, nato dall’intuizione di Enzo Jannacci e Beppe Viola. In quella stagione condivise il palco con Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Giorgio Faletti e Giorgio Porcaro, contribuendo a definire una generazione di comici milanesi. Il grande successo arrivò negli anni Ottanta con film cult come I fichissimi, Sapore di mare 2 – Un anno dopo, Yesterday – Vacanze al mare, Ferragosto OK e Abbronzatissimi. Indimenticabile anche il ruolo accanto ad Abatantuono in Attila, flagello di Dio. Negli ultimi anni aveva rallentato la sua attività, apparendo per l’ultima volta nel 2019 in Odissea nell’ospizio, diretto dall’amico Jerry Calà.

L’articolo È morto a 74 anni Mauro Di Francesco, volto simbolo delle commedie italiane degli anni ’80 proviene da Blitz quotidiano.