“Sono emozionato. Grazie Toscana”. Così Eugenio Giani sui social ha festeggiato la vittoria che lo conferma alla presidenza della Regione Toscana con largo margine rispetto all’aveversario di centrodestra Alessandro Tomasi.
“Per me è una straordinaria soddisfazione, vi ringrazio tutti. Ritengo che questo risultato indichi una Toscana che decide con autonomia, col suo cervello e con i valori che questa regione esprime: libertà, democrazia e valori di giustizia sociale”.

Quando sono state scrutinate metà delle sezioni della Toscana, i risultati danno: Eugenio Giani con 349129 voti, cioè il 53,99%, Alessandrto Tomasi con 264532 voti, cioè il 40,91%.
Il Pd si coinferma primo partito con il 35,31%. La lista Giani presidente Casa riformista è all’8,66%, Avs è al 6,59%, il M5s è al 4,33%. La lista Fdi ottiene il maggior numero di preferenze nel centrodestra con il 26,34%, segue Fi-Udc-Tomasi presidente al 6,19%, Lega al 4,58%, E’ Ora al 2,27%, Noi Moderati all’1,17%. La lista Toscana Rossa, in sostegno di Antonella Bundu, è al 4,56%.
I voti lista per lista
Partito Democratico primo partito al 35,1%, seguito nel centrosinistra da Lista Giani – Casa Riformista (Iv) all’8,7%, Alleanza Verdi Sinistra al 7,7% e Movimento 5 Stelle al 5,5%. Nel centrodestra è in testa Fratelli d’Italia, con il 23,5%, mentre Forza Italia, al 6,6%, supera la Lega, al 5,1%. Ora – Civica Tomasi raccoglie il 2,2% e Noi Moderati – Civici lo 0,9%. Toscana Rossa, a sostegno di Antonella Bundu, raccoglierebbe il 4,7. Sono i dati della stima Youtrend per Sky TG24 sul voto di lista, elaborata a partire dall’instant poll e dalle prime sezioni scrutinate.
L’articolo Elezioni Toscana, Giani presidente stacca di 14 punti il centrodestra di Tomasi. Lega e M5S evaporano al 5% proviene da Blitz quotidiano.