Nella notte una massiccia frana di fango ha travolto tre abitazioni a Brazzano di Cormons (Gorizia), distruggendole completamente. I vigili del fuoco, affiancati dalla Protezione civile, hanno estratto vivo un uomo con una frattura a una gamba, trasferito poi all’ospedale di Udine. Poco fa i soccorritori hanno rinvenuto il corpo privo di vita di Quirin Kuhnert, 32 anni, cittadino tedesco, travolto dalla frana. Secondo le prime ricostruzioni, Kuhnert, che era già uscito di casa con la moglie, sarebbe tornato indietro per avvisare l’anziana vicina Guerrina Skocaj, 83 anni, ancora dispersa.
La notizia è stata confermata dall’agenzia Ansa tramite il prefetto di Gorizia, Ester Fedullo. Sul posto operano squadre di soccorso provenienti da Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone, unità cinofile, mezzi di movimento terra del nucleo Gos e la squadra Usar dal Veneto. L’area è stata completamente sgomberata. Il prefetto Fedullo coordina le operazioni e ha convocato un Centro di coordinamento dei soccorsi. La frana si è staccata dalla collina retrostante la chiesa del paese, non coinvolta dal cedimento. L’ondata di maltempo che ha colpito il Goriziano e l’area di Palmanova ha causato pesanti allagamenti: in sei ore sono caduti 152 mm di pioggia e il fiume Judrio è esondato. Gli scantinati dell’ospedale di Palmanova risultano sommersi, ma senza conseguenze per i pazienti. Numerosi i disagi alla circolazione nei comuni limitrofi e oltre duecento le richieste ai vigili del fuoco. Il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro, ha disposto la chiusura delle scuole per ragioni di sicurezza.
L’articolo Frana travolge tre case nel Goriziano, trovato il corpo del 32enne disperso proviene da Blitz quotidiano.