Islanda: nuova eruzione nei pressi di Blue Lagoon. Disagi ed evaquazioni

Il 1° aprile 2025, un’eruzione vulcanica ha colpito la
penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell’Islanda,
costringendo all’evacuazione
la città di Grindavík e la famosa spa geotermale Blue Lagoon. L’eruzione è
iniziata alle 9:45 del mattino, preceduta da uno sciame sismico nelle prime ore
della giornata, segnalando l’imminente attività vulcanica. ​

Secondo l’Ufficio Meteorologico Islandese (IMO), la lava ha
superato parte delle barriere difensive a nord di Grindavík, con una fessura
che si estende per circa 800 metri.
Il flusso lavico si è avvicinato
pericolosamente alla città, raggiungendo poche centinaia di metri dalle
abitazioni. ​

La Blue Lagoon, una delle principali attrazioni turistiche
dell’Islanda,
ha annunciato la chiusura temporanea fino alle 15:00 di mercoledì
2 aprile, momento in cui la situazione verrà rivalutata. Tutti i visitatori con
prenotazioni durante questo periodo saranno contattati per modifiche o
cancellazioni.​

Nonostante l’eruzione, l’aeroporto internazionale di
Keflavík continua a operare normalmente,
e non sono stati segnalati impatti
significativi sui voli. Tuttavia, le autorità islandesi consigliano ai
viaggiatori di monitorare gli aggiornamenti locali e di essere consapevoli
della possibilità di future eruzioni.

Questa è l’undicesima eruzione nella regione dal 2021,
indicando un periodo di rinnovata attività vulcanica nella penisola di
Reykjanes. Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre gli
scienziati osservano significativi movimenti tettonici nell’area.

© 3B Meteo

L’articolo Islanda: nuova eruzione nei pressi di Blue Lagoon. Disagi ed evaquazioni proviene da MIOMETEO.COM.