Jonas e Omer volgari e aggressivi, Giulia in finale: le pagelle del Grande Fratello

Roma, 24 novembre 2025 – Ecco le pagelle della puntata di lunedì 24 novembre del Grande Fratello. Mancano solo tre settimane alla conclusione del Grande Fratello 2025. Promosso? No. Rimandato? Neppure. L’edizione “nip” condotta da Simona Ventura con il contributo, ormai praticamente inesistente, dei “panelisti” Cristina Plevani, Ascanio Pacelli e Floriana Secondi e con la partecipazione, del tutto inutile ai fini del dibattito in studio, di Sonia Bruganelli in veste di opinionista è decisamente bocciata. E non soltanto perché a sancirlo di settimana in settimana sono gli ascolti tv decisamente al di sotto delle aspettative, ma anche perché questa edizione del reality show non sta creando alcun dibattito. Anzi, il dibattito sul web c’è, ma è fondamentale capire di quale tenore sia. Sul social network X le critiche sono maggiori dei commenti di altro genere. C’è sempre chi inneggia al ritorno alla conduzione di Alfonso Signorini e chi commenta la noia di ogni blocco del programma. Questo fa ben comprendere come il pubblico ormai non sia affezionato al programma, ma alla possibilità di criticarlo. E anche nella puntata di lunedì 24 novembre del Gf la noia non è mancata. Dinamiche stantie, concorrenti che ormai si inventano – chiaramente tutto su impulso della componente autorale del Grande Fratello, non architettando nulla di propria iniziativa – la qualunque pur di cercare di emergere (Omer che si abbassa i pantaloni per mostrare di essere un “vero uomo” è quanto di più imbarazzante si sia visto negli ultimi 15 anni di questo reality show), personaggi come Donatella portati in palmo di mano dalla conduttrice pur non avendo alcun appeal presso il pubblico, “panelisti” costantemente ignorati da Simona Ventura e un’opinionista che ormai è prevedibile e non aggiunge nulla al dibattito: i punti di debolezza in questa edizione del reality show. A scarseggiare, anzi ad essere del tutto assenti, sono i punti di forza di questa annata del Grande Fratello. 

Rasha e Omer, storia d’amore finta al Grande Fratello

Rasha al Grande Fratello di lunedì 24 novembre

Rasha e Omer: voto Se almeno sapessero recitare… Detto che le affermazioni dell’ex fidanzato di Rasha non hanno il minimo senso – quest’uomo rinfaccia di aver speso 20mila euro per lei negli ultimi mesi, credo che nessuno gli abbia imposto di farlo. Quindi le chiacchiere le porta via abbastanza il vento -, quello su cui punto l’attenzione è il fatto che Rasha e Omer non avranno mai un futuro come attori. Sono imbarazzanti. Ma più di loro, lo sono gli autori del Grande Fratello che stanno da settimane puntando forte su una storia d’amore che non esiste. Io comprendo perfettamente la necessità di creare dinamiche per far stare in piedi un circo che altrimenti si ripiegherebbe su se stesso vista la pochezza dei contenuti dell’edizione del reality show di quest’anno. La capisco in pieno. Però sarebbe stato utile cercare di orchestrare meglio questo teatrino. Visto che, così come si pone oggi, non è minimamente credibile. Tanto che anche il pubblico se ne è accorto ormai da tempo. La storia fra Rasha e Omer è inesistente. Ed è la stessa concorrente del Gf a sottolineare che la loro è una “conoscenza” e “convivenza forzata”, ma non esiste alcuna storia d’amore. Omer, dal canto suo, non fa altro che cercare di cavalcare l’onda e litigare con mezza Casa, in particolare con Jonas. In ogni caso, una volta spente le luci del Grande Fratello, il suo sarà un personaggio che finirà nel dimenticatoio.

Grande Fratello, Omer e Jonas volgari e aggressivi

Lo scontro fra Omer e Jonas al Grande Fratello di lunedì 24 novembre

Lo scontro fra Omer e Jonas: voto ‘Nata vota? Che Omer e Jonas non si sopportino è un dato di fatto da settimane. Che siano entrambi personaggi forti, gli unici all’interno di questa edizione piuttosto noiosa del Grande Fratello. Accomunati anche dal fatto di essere protagonisti di due storie d’amore del tutto fasulle all’interno del reality show. E dal fatto di aver fatto ognuno un gesto volgare in tv. Entrambi amano urlare ed essere protagonisti di penosi momenti di televisione aggressiva. “Tu devi chiedere scusa”, “A un cretino come te”: insomma, fra questi due concorrenti si respira un’atmosfera di una pesantezza e di un’aggressività imbarazzanti. Eppure, come abbiamo visto, sono molto più simili di quanto pensino. Sono due personaggi per nulla edificanti all’interno di questa edizione del Grande Fratello. Urlano, insultano, fanno gesti volgari. E poi chiedono scusa. Poi però rifanno gli stessi errori. E chiedono scusa. E tornano sui medesimi comportamenti. Ma ci rendiamo conto di quello che questi due concorrenti portano in tv? Che imbarazzo. Che è poi la sensazione che dovrebbero provare tanto Omer quanto Jonas. Anche perché, peraltro, una volta concluso il programma, saranno del tutto dimenticati dal pubblico. “Omer è arrogante, prepotente, saccente, presuntuoso” attacca Jonas. Peccato che siano gli stessi aggettivi che si possono applicare al suo personaggio. “E allora?” risponde Omer. Dimostrando di non aver capito un tubo a propria volta. “Siamo tutti uguali, non ci sono opinionisti”: ecco appunto, Omer non ha proprio capito un tubo. Mamma che disagio infinito. 

Giulia prima finalista del Grande Fratello 2025

Giulia prima finalista del Grande Fratello 2025

Giulia: voto Mah. Giulia è la prima finalista del Grande Fratello 2025 e quando riceve la notizia urla come un’aquila ed esclama: “Ma raga, voi non state bene”. Per la prima volta, tolti gli insopportabili ultrasuoni che emette, sono d’accordo con lei. Il pubblico non sta bene. Giulia, al pari di Mattia e Benedetta, è un comodino. Cosa ha fatto all’interno del Grande Fratello? Ha una bellissima famiglia, che peraltro è stata mostrata durante il reality show. E questo non ha nulla a che vedere con la gara. Ha vent’anni. E anche questo non c’entra con la gara. Non è mai finita in grandi discussioni. E questo ha molto a che fare con la definizione di “comodino”. E infatti Giulia lo è. Vincerà questa edizione del Gf? Probabile, anche se le favorite rimangono Anita e Rasha. Perlomeno abbiamo capito che sono due personaggi che prendono posizione. E sono anche a loro modo divisive. Insomma, Anita e Rasha stanno creando dinamiche all’interno del programma e questo sta impedendo a tutti noi di addormentarci durante queste noiosissime puntate. Giulia si merita la finale del Grande Fratello? Per un Gf “nip” probabilmente sì. E’ un personaggio che sta nel mezzo. Ce lo ricorderemo una volta finito il programma? Assolutamente no. Il pubblico dimenticherà tutti i personaggi di questa edizione del programma e non perché non sono volti già noti. Ma proprio perché non sono personaggi – attenzione, si parla di personaggi e non di persone – che possono suscitare qualche tipo di interesse. 

Simona Ventura legge un copione scritto male

Simona Ventura al Grande Fratello di lunedì 24 novembre

Simona Ventura: voto Simo, no ti prego. Simona Ventura ha sempre avuto dei modi di dire reiterati, delle espressioni formulari che l’hanno resa famosa. “A chi tocca nun se ‘ngrugna, chi è?” oppure “Quanto manca?” o, ancora, il famosissimo “Crederci sempre, arrendersi mai” sono entrati nel linguaggio di molte persone. Il motivo era chiaro: era tutto frutto di una tv d’altri tempi. Una tv spontanea. Ed è proprio qui che tutto diventa grottesco: non c’è più nulla di spontaneo. Simona Ventura al Grande Fratello legge. Legge qualsiasi cosa. E lo fa anche in maniera maldestra e così evidente da rendere ogni frase del tutto posticcia al sentire del pubblico. “Pollacci che, lo dico per gli animalisti, non è un brutto modo di dire ma il cognome del nostro regista”: non fa ridere. “Rasha, parliamo della tua storia dal sapor mediorientale con Omer”: non fa ridere. Di nuovo. Il personaggio di SuperSimo funzionava in passato perché era spontaneamente sopra le righe. Simona Ventura è sempre stata una grande professionista della tv, una professionista preparata e carismatica. E, impossibile nasconderlo, con il suo stile di conduzione ha rivoluzionato il modo di fare intrattenimento nel panorama televisivo italiano. Oggi, sarà forse per i risultati decisamente poco incoraggianti del Gf, questa spinta rivoluzionaria è andata a farsi benedire. E dispiace parecchio. Perché SuperSimo è molto più di quello che sta mostrando conducendo il reality show di Canale 5.