
La prima neve di stagione ha fatto la sua comparsa sul nord della Cina e sulla Mongolia Interna. Nello Xinjiang, in Cina, la città di Urumqi ha registrato la prima neve dell’anno, mentre più a est, nella Mongolia Interna, Ulanhot ha totalizzato oltre 10 cm di neve. Più a nord, sempre in Mongolia Interna, l’evento è stato ancora più intenso: a Jankhai, nel villaggio di Khatgal, nel soum di Alag-Erdene (distretto di Khuvsgul), sono caduti 1 metro e 30 centimetri di neve, e le precipitazioni continuano tuttora secondo le testimonianze locali. Fiocchi di neve anche a Ulaanbaatar, in Mongolia, la capitale. Sono episodi che confermano l’espansione verso sud delle masse d’aria fredde di origine siberiana, alimentate da un innevamento precoce e da un anticiclone termico in consolidamento.
In questo periodo l’Asia interna entra nella sua stagione di raffreddamento, con le prime irruzioni fredde che si estendono dal cuore della Siberia fino ai confini settentrionali della Cina. Tuttavia, quest’anno il processo è apparso leggermente anticipato e più intenso, segno di un raffreddamento efficiente favorito dalla rapida crescita della copertura nevosa sull’Eurasia.Nei prossimi giorni il freddo tenderà ad abbracciare gran parte della Cina, anche meridionale.
L’articolo Meteo. La prima neve dell’anno imbianca il Nord della Cina e la Mongolia proviene da MIOMETEO.COM.