L’anticiclone è in fase di indebolimento per l’avvicinamento
di una perturbazione di origine atlantica, responsabile di un graduale aumento
della nuvolosità nel corso di lunedì. Sarà martedì che il fronte entrerà nel
vivo, dando luogo ad un peggioramento con piogge e rovesci in mattinata a
partire dal Viterbese, in intensificazione con il passare delle ore e in
estensione al resto della regione.
Sono attesi fenomeni a tratti intensi, soprattutto
sulle aree settentrionali del Lazio, con accumuli pluviometrici che nell’arco
delle 24 ore potranno raggiungere e localmente superare i 50mm, in particolare sulle
aree confinanti con l’Umbria.
Le temperature caleranno di alcuni gradi e a Viterbo
le massime non andranno oltre i 17°C, a Roma 20°C, a Frosinone 18°C, a Latina
21°C. E’ atteso inoltre un rinforzo dei venti dai quadranti sudorientali, con
raffiche fino a 30-40km/h sulla costa, soprattutto nella prima parte della
giornata.
In serata i fenomeni tenderanno ad attenuarsi a
partire dalle province settentrionali e mercoledì subentreranno condizioni di spiccata
variabilità, con l’allontanamento della perturbazione verso sud.
Giovedì si avvicinerà un nuovo veloce impulso
instabile, sospinto da umide correnti occidentali, responsabile di un’altra
giornata variabile o a tratti instabile sulle zone meridionali, dove sarà
possibile qualche veloce piovasco. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Lazio.
L’articolo Meteo Lazio: perturbazione in avvicinamento, tornano le piogge da martedì proviene da MIOMETEO.COM.