
TORNA A PEGGIORARE DA DOMENICA – Dopo la fase di maltempo degli ultimi giorni, una nuova intensa perturbazione è attesa sulle nostre regioni settentrionali a partire da domenica, con rovesci e temporali localmente anche forti e a carattere di nubifragio. Dopo un sabato parzialmente soleggiato e caldo, domenica il maltempo si estenderà rapidamente dalla Liguria e dalla Val Padana occidentale a tutto il Nord, con rischio di criticità sulla Liguria di Levante, Emilia Romagna, alto Adriatico e a ridosso dei rilievi del Nordovest (vedi accumuli previsti sotto).

NUVO AFFONDO AUTUNNALE LA PROSSIMA SETTIMANA – Lunedì il fronte si muoverà verso est, rinnovando nella prima parte ancora forte maltempo, in particolar modo tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, con accumuli anche oltre i 100 mm. Migliora martedì, salvo qualche locale disturbo su Triveneto e Alpi, ma tra mercoledì e giovedì è attesa un’altra intensa perturbazione con fenomeni ancora di forte intensità.
TEMPERATURE SEMPRE PIÙ AUTUNNALI – Domenica le massime torneranno a calare, specialmente al Nordovest (20-24°C), e poi entro metà della prossima settimana il calo si estenderà un po’ ovunque, con valori massimi anche sotto i 20°C.
Maggiori dettagli alle sezioni regionali: Meteo Lombardia, Meteo Piemonte, Meteo Liguria, Meteo Valle d’Aosta, Meteo Trentino alto Adige, Meteo Veneto, Meteo Friuli Venezia Giulia, Meteo Emilia Romagna.
L’articolo Meteo Nord: forte maltempo da domenica, rischio nubifragi proviene da MIOMETEO.COM.