
RISCHIO DANA E CRITICITA’ SULLA SPAGNA ORIENTALE – Prossimi giorni a rischio nubifragi per la Spagna orientale, in primis ancora una volta la Comunità Valenciana. Questo perché andrà ad instaurarsi un anticiclone di blocco tra Bretagna e Inghilterra, che lascerà Spagna e Portogallo scoperte ad un corridoio instabile in quota, contestualmente ad un’area depressionaria al suolo centrata grossomodo tra Andalusia e Marocco. Il versante orientale della Spagna sarà così esposto a correnti molto umide mediterranee da est, con un potenziale di acqua precipitabile elevato. In questo contesto, nella peggiore delle ipotesi potrà svilupparsi altresì una DANA (in questo articolo viene spiegato di cosa si tratta).
Ad ogni modo si profilano giornate marcatamente instabili con reiterati rovesci e temporali, anche a carattere di nubifragio e potenzialmente pure stazionari. Alcune emissioni modellistiche prevedono picchi anche di oltre 150-200mm su gran parte della Comunità Valenciana; potenzialmente a rischio pure Valencia città. Qualora questi accumuli fossero confermati, ci sarebbe dunque il concreto rischio di nuovi allagamenti lampo se non veri e propri episodi alluvionali, a quasi un anno dalla tragica alluvione di Valencia del 2024.
L’articolo Meteo: prossimi giorni rischio forte maltempo e nuove criticità sulla Spagna proviene da MIOMETEO.COM.