Natale 2020: ecco i consigli di arredamento per le feste

Manca ancora qualche giorno al Natale, ma l’aria di festa nonostante la particolarità di quest’anno si respira comunque. Quali sono le ultime tendenze in materia di decorazioni natalizie per la casa? Vediamo attraverso una rapida guida come arrivare preparati a questo tradizionale appuntamento e quali sono i principali consigli di arredamento per dare un tocco elegante all’ambiente domestico durante questo periodo.

Perché prediligere decorazioni eleganti

La scelta delle
decorazioni a Natale si rivela fondamentale: il suggerimento degli esperti
quest’anno è quello di puntare
sull’eleganza e sulla raffinatezza
per rendere ancora più accogliente la
propria casa e concedersi qualche attimo di svago cogliendo l’occasione di
abbellire gli spazi per le feste.

Tutti gli ambienti si prestano bene ad essere arricchiti con piccoli dettagli che richiamino la stagione delle feste; diversi sono gli stili e le tradizioni tra le quali poter scegliere, ma la cosa importante è mantenere sempre un buon grado di eleganza. Dalla zona living alla tavola è possibile spaziare tra una vasta gamma di suppellettili, magari che riscaldino l’ambiente attraverso il verde, oppure candele o luci soffuse. Da non dimenticare gli addobbi dell’albero, che acquistano in questi giorni un grande valore, come anche gli accessori per la tavola che, seppur meno popolata quest’anno, si ritaglia sempre un ruolo speciale durante le feste.

I principali spunti da cui attingere

A fornire delle
utili linee guida a proposito ci ha pensato solamente qualche giorno fa un
approfondimento di Living del Corriere della Sera.

Si parte dagli ornamenti da poter appendere in giro per la casa, ritenuti un vero e proprio must per molti, senza trascurare anche pareti e davanzali; via libera allora a ghirlande natalizie soft, addobbi eleganti che riprendono le tinte dell’oro oppure le più classiche calze di Natale. La tavola è senza dubbio il principale luogo dove potersi sbizzarrire grazie all’utilizzo dei materiali più diversi, dal vetro per i bicchieri, al metallo o all’argento per le posate, fino ad arrivare al centrotavola, elemento in grado di abbracciare attraverso diverse caratteristiche i gusti di ciascuno.

Non può essere
Natale senza la giusta illuminazione:
ecco quindi che candele, lampade e fili di luci con i loro bagliori caldi
riescono a far risplendere anche le giornate più grigie. Anche in questo caso
un occhio deve essere sempre rivolto all’eleganza: non è necessario cospargere
la casa di illuminazioni, ma sarà indispensabile posizionare queste decorazioni in punti strategici e con
moderazione, per non rischiare di appesantire troppo l’ambiente.

di Francesca Lauritano