Domani, lunedì 1 settembre
Nord: Rovesci e temporali dalle Alpi occidentali verso Piemonte e Liguria, forti entro sera. Peggiora anche tra Lombardia e Triveneto. Temperature in rialzo, massime tra 25 e 29.
Centro: Tempo stabile e in gran parte soleggiato, a fine giornata o nella notte qualche piovasco in arrivo sull’alta Toscana. Temperature in rialzo, massime tra 25 e 30.
Sud: Stabile e soleggiato su tutte le regioni, qualche nube isolata al mattino su Salento e Calabria. Temperature in aumento, massime comprese tra 28 e 33.
Dopodomani, martedì 2 settembre
Nord: Instabile su Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto con piogge e temporali in attenuazione a fine giornata, meglio altrove. Temperature in calo, massime tra 23 e 27.
Centro: Instabile con rovesci e temporali intermittenti intervallati da schiarite, più ampie al mattino sull’Adriatico. Temperature in calo, massime tra 24 e 29.
Sud: Instabile su ovest Sicilia e Campania con locali rovesci, maggiori aperture altrove con piovaschi in arrivo su Molise e Gargano. Temperature in aumento, massime tra 31 e 36.
Fra 3 giorni, mercoledì 3 settembre
Nord: Pressione in aumento con tempo stabile e prevalentemente soleggiato. Qualche isolato piovasco diurno o serale sulle Alpi orientali. Temperature stabili, massime tra 24 e 28.
Centro: Tempo stabile e soleggiato, un po’ di variabilità diurna sulle zone interne e lungo l’Appennino ma piogge isolate. Temperature stabili, massime tra 25 e 30.
Sud: In gran parte soleggiato, salvo un po’ di variabilità diurna sui rilievi dell’Appennino nel pomeriggio ma senza fenomeni. Temperature in calo, massime tra 29 e 34.
L’articolo Nuova perturbazione a inizio settimana con piogge e temporali proviene da MIOMETEO.COM.