San Matteo: Apostolo e Evangelista
San Matteo, noto anche come Levi, è uno dei dodici apostoli di Gesù e l’autore del primo Vangelo del Nuovo Testamento. Nato a Cafarnao, era un esattore delle tasse prima di essere chiamato da Gesù a seguirlo. Questo incontro cambiò radicalmente la sua vita, portandolo a diventare uno dei più importanti evangelisti cristiani.
Perché è venerato come Santo
San Matteo è venerato come santo per il suo contributo alla diffusione del cristianesimo e per la sua testimonianza di fede. Il suo Vangelo è particolarmente significativo perché collega la vita di Gesù con le profezie dell’Antico Testamento, dimostrando come Gesù sia il Messia promesso.
Curiosità su San Matteo
Oltre alla sua importanza teologica, ci sono diverse curiosità legate a San Matteo. Ad esempio, il suo simbolo è l’angelo, uno dei quattro esseri viventi che rappresentano i quattro evangelisti. Inoltre, è considerato il patrono dei banchieri, dei contabili e dei doganieri, a causa della sua professione originaria.
La celebrazione di San Matteo nel mondo
La festa di San Matteo è celebrata in tutto il mondo il 21 settembre. In Italia, numerose chiese e comunità organizzano processioni e messe in suo onore. In altre parti del mondo, come in Germania e in Francia, la sua festa è occasione di riflessione e preghiera. La venerazione di San Matteo sottolinea l’importanza del pentimento e della conversione, temi centrali nella sua vita e nei suoi scritti.