Le gemelle Alice ed Ellen Kessler sono morte insieme nella loro casa a Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. Avevano 89 anni e, secondo il quotidiano Bild, avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito, pratica ammessa a determinate condizioni dalla legge tedesca. La polizia è stata informata oggi, dopo il decesso: gli agenti hanno potuto solo constatare la morte e hanno escluso la responsabilità di terzi. Le due sorelle vivevano in appartamenti confinanti, separati da una parete scorrevole, e secondo il loro testamento le ceneri saranno custodite nella stessa urna.
La carriera

Nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Sassonia, Alice ed Ellen iniziarono da bambine nel balletto dell’Opera locale. Nel 1952 lasciarono la Germania Est per stabilirsi nella Germania Ovest, a Düsseldorf, e iniziare la carriera internazionale che le avrebbe portate a esibirsi con artisti come Frank Sinatra e Fred Astaire. Gli italiani le conobbero negli anni ’60 grazie ai varietà televisivi: Studio Uno, Milleluci, Canzonissima, e sui set cinematografici con Dino Risi e Alberto Sordi. Erano soprannominate “le gambe della nazione” per le loro gambe lunghe e slanciate e divennero icone di stile, danza e spettacolo. Nel 1986 tornarono in Germania, a Grünwald, dove hanno vissuto fino alla fine. Alice ed Ellen, note per la generosità, avevano donato in vita il loro intero patrimonio a “Medici Senza Frontiere”. In passato avevano parlato della volontà di scegliere l’eutanasia se una delle due fosse giunta in stato vegetativo.
L’articolo Sono morte insieme le gemelle Alice e Ellen Kessler. Avevano 89 anni. La Bild: “Suicidio assistito”. Hanno chiesto che le ceneri siano messe nella stessa urna proviene da Blitz quotidiano.