Domani, mercoledì 5 novembre
Nord: Stabile e in prevalenza soleggiato ma con foschie e locali banchi di nebbia nottetempo e fino al primo mattino sulla Valpadana. Temperature stabili o in lieve calo, massime tra 13 e 17.
Centro: Stabile e soleggiato salvo foschie e nebbie nelle zone vallive interne nelle ore più fredde, in diradamento diurno. Temperature stabili, massime tra 16 e 20.
Sud: Tempo stabile e soleggiato, pur con sporadica nuvolosità tra Calabria e Sicilia, senza alcun fenomeno. Temperature in lieve calo, massime tra 17 e 21.
Dopodomani, giovedì 6 novembre
Nord: Soleggiato o velato nel corso della giornata, foschie, locali nebbie e nubi basse nottetempo e fino alle prime ore della mattinata in pianura. Temperature in lieve calo, massime tra 14 e 16.
Centro: Soleggiato o velato, con locali foschie nelle zone vallive interne nelle ore più fredde, in dissolvimento diurno. Temperature stabili, massime tra 16 e 20.
Sud: Soleggiato sulle zone peninsulari, aumento delle nubi stratiformi sulla Sardegna con piovaschi in serata. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
Fra 3 giorni, venerdì 7 novembre
Nord: Cielo offuscato dal passaggio di velature e stratificazioni alte; nebbie fino al mattino sulla Pianura Padana, in rapido dissolvimento. Temperature stabili, massime tra 13 e 16.
Centro: Parzialmente nuvoloso con passaggio di stratificazioni alte, addensamenti più compatti in serata sulle regioni tirreniche. Temperature stabili, massime tra 16 e 19.
Sud: Parzialmente nuvoloso sulle zone peninsulari con piogge serali in Campania, instabile sulle isole con rovesci. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
L’articolo Stabilità anticiclonica, ma venerdì peggiora sulle isole maggiori proviene da MIOMETEO.COM.