Verso un peggioramento al Sud e sul medio Adriatico, meglio altrove

Domani, mercoledì 15 ottobre

Nord: Molte nubi al mattino tra pianure centro-occidentali e Prealpi, senza fenomeni; tempo in prevalenza soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Nubi irregolari su basse Marche, Lazio e Abruzzo con qualche pioggia; meglio su Toscana, Umbria e alte Marche. Temperature stabili, massime comprese tra 18 e 23.
Sud: Nubi irregolari, con qualche pioggia o rovescio al mattino su Sardegna, Sicilia e Calabria, dal pomeriggio anche sulla Basilicata. Temperature stabili, massime tra 20 e 24.

Dopodomani, giovedì 16 ottobre

Nord: Nuvoloso tra Prealpi e medie alte pianure, ma con tendenza ad aperture diurne; più sole tra Emilia Romagna e Triveneto. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Nubi e piogge in intensificazione in Abruzzo; più sole e asciutto su Lazio, Toscana, Umbria e alte Marche. Temperature stabili, massime tra 18 e 23.
Sud: Maltempo su Sicilia e regioni peninsulari con piogge e rovesci più intensi su Calabria e Salento; migliora in serata sulle isole maggiori. Temperature in calo, massime tra 17 e 22.

Fra 3 giorni, venerdì 17 ottobre

Nord: In prevalenza soleggiato, salvo addensamenti su Piemonte e Prealpi, specie al mattino, comunque in diradamento diurno. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Schiarite sulle regioni tirreniche, più nuvoloso altrove con piogge sparse anche sul basso Lazio. Temperature in calo, massime comprese tra 17 e 22.
Sud: Schiarite sulle isole maggiori, nuvoloso sulle zone peninsulari con piogge e rovesci sparsi, più frequenti sulle aree del versante adriatico. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.

© 3B Meteo

L’articolo Verso un peggioramento al Sud e sul medio Adriatico, meglio altrove proviene da MIOMETEO.COM.