Scattata la tregua a Gaza, migliaia di palestinesi in marcia verso nord

Il 10 ottobre un cessate il fuoco tra Israele e Hamas è entrato in vigore nella Striscia di Gaza, spingendo migliaia di sfollati palestinesi a mettersi in marcia verso nord.…

Destituita la presidente peruviana Dina Boluarte

Il parlamento peruviano ha destituito la presidente Dina Boluarte, in carica dal dicembre 2022, in un contesto di crescente insicurezza pubblica. L’incarico è stato assunto dal presidente del parlamento José…

Un piano di pace che somiglia a una richiesta di resa

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: l’accordo per un cessate il fuoco a Gaza e le contestazioni al presidente dell’Ecuador. Leggi

I punti finora conosciuti dell’intesa per Gaza

La prima fase del piano prevede un cessate il fuoco e uno scambio di prigionieri palestinesi con gli ostaggi israeliani ancora nelle mani del movimento islamista. Leggi

Il parlamento europeo vieta l’uso di nomi animali per prodotti vegetali

Niente più hamburger vegetariani? L’8 ottobre il parlamento europeo ha vietato l’uso di termini come bistecca, salsiccia o hamburger per definire prodotti che non contengono carne. Leggi

La prima arcivescova di Canterbury

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: la chiesa d’Inghilterra si affida a Sarah Mulally e sole e vento superano il carbone. Leggi

Duecento riservisti della guardia nazionale del Texas si preparano a entrare a Chicago

L’8 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto l’arresto del sindaco di Chicago Brandon Johnson e del governatore delll’Illinois J.B. Pritzker, accusando i due democratici di non proteggere gli…

“Ogni giorno mi dico che devo lasciarlo”

Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Michelle, 51 anni. Leggi

La crisi francese mostra la debolezza dell’Europa

La caduta del governo di Parigi appena nominato è una buona notizia per i leader autoritari del mondo, a cui fanno comodo le difficoltà della democrazia. Leggi

Il parlamento europeo conferma, per un solo voto, l’immunità per Ilaria Salis

Il 7 ottobre il parlamento europeo ha approvato, con un solo voto di scarto, il mantenimento dell’immunità parlamentare per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis, ricercata dall’Ungheria. Leggi