Come costruire una watchlist di azioni per il trading

Uno strumento molto utile per la strategia di trading è creare una watchlist di azioni.

Sul mercato è presente un pressoché infinito elenco di titoli ed è impossibile concentrarsi su tutti contemporaneamente. Questa pratica vi fornirà un elenco di titoli su cui concentrarvi in una particolare giornata di trading.

La parola d’ordine è restringere il campo. Infatti, quando si dispone di una watchlist, anche la preparazione dell’operazione si semplifica. Avrete maggiori possibilità di cogliere le fluttuazioni giuste al momento giusto perché vi concentrerete su pochi titoli selezionati piuttosto che sull’intero mercato. In effetti, se avete selezionato i titoli giusti, metà della battaglia è già vinta.

Ecco di seguito delle indicazioni su come costruire una watchlist.

Iniziare la lista di controllo dopo il mercato

Dopo la chiusura del mercato, le società rilasciano relazioni sugli utili e notizie che possono influenzare l’andamento dei titoli. Perciò, se volete scoprire i titoli che faranno notizia domani, dovrete attuare le diverse scansioni dei gap post-mercato. Accade che un titolo venga scambiato dopo la chiusura del mercato e poi venduto prima del mercato.

Quindi, la ricerca effettiva dei titoli dovrebbe essere effettuata nel periodo successivo alla chiusura del mercato, ma non si dovrebbe concludere nulla fino al giorno successivo, perché se il titolo è ancora valido la mattina dopo, si può utilizzare l’analisi tecnica per finalizzare l’elenco dei titoli.

Non includere troppi titoli

Uno dei principali errori che si commettono con la watchlist è quello di riempirla di troppi titoli che diventano difficili da tenere sotto controllo. Pertanto, il numero di titoli da inserire nella watchlist dovrebbe essere idealmente compreso tra 5 e 10. In realtà, quando avrete acquisito maggiori conoscenze come day trader e sarete diventati dei professionisti, potrete iniziare a sviluppare diverse watchlist per diversi segmenti.

Pianificare i trigger di trading

Prima di entrare nel mercato azionario, dovete pianificare i potenziali trigger di trading per ogni titolo della vostra watchlist. Se non lo fate, è inutile inserire questi titoli nella vostra watchlist. Nella vostra analisi deve essere incluso tutto, a partire dai livelli di supporto e di resistenza, dalla configurazione dei pattern, dagli indicatori e dai trigger di prezzo.

Questo lavoro approfondito deve essere completato prima dell’apertura del mercato, in modo da essere completamente pronti all’apertura. Dovete annotare tutte le informazioni su un taccuino o su un grafico. Per l’analisi tecnica, non limitatevi a un solo time frame. Implementate più time frame in modo da acquisire una prospettiva completa del mercato. Dovete anche determinare la dimensione della vostra posizione e il vostro stop-loss.

I titoli devono essere adatti al vostro stile

Ognuno ha il proprio stile di trading e dovete essere onesti con voi stessi se volete che la vostra lista di titoli vi sia utile. Dovete considerare anche il vostro temperamento e il tipo di strategie che preferite utilizzare. Se siete uno scalper, i titoli che scegliete devono avere slancio e una buona volatilità. Se c’è stato un evento catalizzatore in uno dei titoli, allora probabilmente sarà meglio per voi. I grafici con time frame più brevi dovrebbero essere presi in considerazione.

Non dimenticate la liquidità e il volume

La liquidità è garantita dal volume e il prezzo è sovrastato dal volume. Se volete che il vostro titolo sia negoziabile, dovete assicurarvi che entrambe le qualità siano presenti. Se pensate che il titolo non abbia alcun volume, non perdete tempo a guardarlo da vicino e passate al titolo successivo.

Una volta che la vostra lista di titoli è pronta, potete passare alla fase successiva.

Una delle piattaforme più utili al trading è sicuramente e-Toro, ed i suoi numeri la dicono lunga sull’efficacia e sulla soddisfazione degli utenti.

Grazie a questa piattaforma, anche se siete alle prime armi, avrete l’opportunità di imparare, senza mettere a rischio i vostri soldi: la versione demo mette a disposizione degli utenti ben 100Mila dollari VIRTUALI da investire. Se non l’hai ancora fatto entra nel mondo del Trading

PROVA SUBITO eToro

eToro è una piattaforma multi-asset che offre investimenti in azioni e criptovalute, oltre al trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e, a causa dell’effetto leva, comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente. Il 68% degli investitori perde denaro quando fa trading di CFD. Assicurati di aver capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading mostrata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.
Copy Trading è un servizio di gestione del portafoglio fornito da eToro (Europe) Ltd. che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e non sono quindi adatte a tutti gli investitori. A differenza dei CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non è monitorato da alcun quadro normativo dell’UE.