Il Festival compie DIECI ANNI. Tante le novità: la prima edizione del CONCORSO INTERNAZIONALE DI LUNGOMETRAGGI, con 8 film provenienti da diverse parti del mondo, e OLTRE FESTIVAL, gli eventi off che portano il FFDUL fuori dalla sala cinematografica. Il FFDUL si prepara ad accogliere una trentina di film, tra cui 13 prime svizzere e 12 prime per la Svizzera Italiana. Alle due storiche sedi del Cinema Corso e del Cinema Iride di Lugano si affianca quest’anno anche il cinema LUX art house di Massagno. Fra gli ospiti la regista iraniana MANIJEH HEKMAT, Premio Diritti Umani per l’Autore 2023, a Lugano per ritirare il premio e presentare due suoi film; Abbas Amini, regista di ENDLESS BORDERS, Valentina Cicogna e Mattia Colombo, registi di SCONOSCIUTI PURI, e la protagonista del film, la dottoressa Cristina Cattaneo. La programmazione in orario scolastico: 6 pellicole e altrettanti incontri e discussioni pensati per avvicinare gli studenti delle scuole superiori a temi importanti e attuali.
L’articolo FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI LUGANO – FFDUL 2023 – 10.ma edizione proviene da LiquidArte.it.