
Articolo di Vijay Jayaraj – Martedì 13 Maggio 2025 – Tempo di lettura 5 minuti
I racconti stravaganti sull’Antartide abbondano, tra cui la presenza di UFO, una civiltà perduta e un passaggio all’interno della Terra. Tutti argomenti generalmente liquidati come assurdi. Eppure, alcune affermazioni ampiamente accettate sul cambiamento climatico e sulle calotte glaciali all’estremità meridionale del pianeta sono altrettanto inverosimili.
Al mondo viene detto ogni giorno che l’aumento delle emissioni di CO2 stanno sciogliendo i ghiacci polari, riducendo i raccolti e spingendo l’umanità verso l’estinzione. “Istituendo subito una decarbonizzazione radicale o siamo tutti morti!” è il grido dei nostri signori illuminati, come se sostituire le lampadine a incandescenza con i LED e vietare le auto a benzina ci avrebbe risparmiato la loro apocalisse prevista. Chiedono un harakiri economico immediato per evitare previsioni meteorologiche basate sulla pseudoscienza e sull’inganno totale.
I dati del mondo reale – dai raccolti record del Brasile al rimbalzo del ghiaccio dell’Antartide – espongono la crociata climatica per l’isteria infondata come si sta rilevando.
Il trionfo agricolo del Brasile
L’Istituto brasiliano di geografia e statistica prevede che cereali, legumi e semi oleosi raggiungeranno quest’anno oltre 325 milioni di tonnellate di produzione, con un aumento dell’11% rispetto al 2024.
La produzione di soia, un’altra coltura fondamentale della sicurezza alimentare globale, dovrebbe raggiungere i 161 milioni di tonnellate in Brasile, un salto del 6% rispetto all’anno precedente, secondo il Foreign Agricultural Service del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. La National Supply Corporation del Brasile prevede che la produzione totale di cereali sarà di oltre 322 milioni di tonnellate, in aumento di oltre l’8% rispetto al raccolto precedente, con un aumento di quasi il 10% della superficie coltivata.
Cosa significa questo? Questi numeri sono la prova di un fiorente settore agricolo che nutre milioni di persone in tutto il mondo. Il successo del Brasile sfida i terribili avvertimenti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite sull’aumento delle emissioni di CO2 e le temperature che danneggiano l’agricoltura.
Climi più caldi e livelli più alti di CO2 stanno migliorando la crescita delle piante, poiché il calore prolunga le stagioni di crescita e le emissioni di CO2 agiscono come fertilizzante naturale, fatti che sono evidenti in tutto il mondo.
Il rimbalzo del ghiaccio in Antartide
All’estremo sud del Brasile, nel gelido paesaggio dell’Antartide, un altro mito sul clima è deragliato. L’Antartide, emblema delle previsioni sui disastri climatici, sta aggiungendo al suo inventario di ghiaccio per la prima volta da decenni. Dati recenti rivelano che la calotta glaciale dell’Antartide sta crescendo. Tra il 2021 e il 2023, il ghiaccio antartico ha guadagnato massa a un ritmo di circa 108 giga tonnellate all’anno, spinto dall’accumulo anomalo di precipitazioni.
Questo segna la prima crescita sostenuta del ghiaccio da decenni e dovrebbe essere una notizia da prima pagina. Lo scioglimento dei ghiacci polari è stato a lungo utilizzato per giustificare interventi politici urgenti, dai mandati per l’azzeramento delle emissioni nette alle restrizioni sul petrolio e sul gas alle tasse agricole. Ci è stato detto che l’aumento della CO₂ significava un’inevitabile perdita di ghiaccio e un catastrofico innalzamento del livello del mare. Ma quando il ghiaccio cresce invece di restringersi, l’establishment climatico a malapena si tira indietro.
Perché le persone più incaricate della politica climatica globale ignorano o respingono dati come questo? E, cosa più importante, perché i responsabili politici stanno raddoppiando le agende climatiche economicamente distruttive quando il mondo fisico contraddice i loro modelli?
Alcuni ricercatori indipendenti, agricoltori e analisti dell’energia hanno sollevato campanelli d’allarme su ipotesi errate alla base della narrativa sul clima. Ma sono spesso messi a tacere o etichettati come “negazionisti” – un termine progettato per mettere a tacere l’indagine piuttosto che invitare alla discussione.
Le colture record e la crescita delle calotte glaciali sono prove empiriche che sfidano l’ortodossia climatica. Ignorare queste informazioni non è solo non scientifico, ma anche immorale.
L’IPCC, il presunto gold standard per la scienza del clima, ha costruito interi quadri politici attorno all’ipotesi di una perdita irreversibile dei ghiacci polari e di un inevitabile collasso climatico dovuto all’uso di combustibili fossili. Questi quadri sono stati adottati in blocco da politici come il canadese Mark Carney, l’inglese Keir Starmer, l’australiano Anthony Albanese, il californiano Gavin Newsom e altri.
Quindi, cosa succede quando la natura si rifiuta di seguire i loro copioni politici? Niente. Il treno della politica continua a muoversi, alimentato dall’inerzia, dall’orgoglio istituzionale e dall’arroganza personale. La crisi non è nella nostra atmosfera. È nelle istituzioni corrotte dal pensiero di gruppo, dalla ricerca di rendite e dalla brama di potere.
Fino a quando non sarà ripristinata una certa misura di integrità nella leadership scientifica e politica, la vera catastrofe è il crollo della fiducia in coloro che sono designati a proteggere la libertà, generare crescita economica e consentire il continuo progresso della civiltà umana.
Questo commento è stato pubblicato per la prima volta su BizPac Review il 9 maggio 2025.
Vijay Jayaraj è un associato di scienza e ricerca presso la CO₂ Coalition, Arlington, Virginia. Ha conseguito un master in scienze ambientali presso l’Università dell’East Anglia e un diploma post-laurea in gestione dell’energia presso la Robert Gordon University, entrambi nel Regno Unito, e una laurea in ingegneria presso l’Anna University, in India.
Fonte: WUWT
Fonte: LE COLTIVAZIONI DEL BRASILE E IL GHIACCIO ANTARTICO DENUNCIANO LA CORRUZIONE CLIMATICA (Autore: Enzo Ragusa)
L’articolo LE COLTIVAZIONI DEL BRASILE E IL GHIACCIO ANTARTICO DENUNCIANO LA CORRUZIONE CLIMATICA proviene da MIOMETEO.COM.