Parchi eolici offshore: al via Hornsea 2, il più grande al mondo

eolico offshore

In estensione supera Venezia, e dà energia a circa 3 milioni di persone. Il Regno Unito spinge sull’energia eolica

La compagnia energetica danese Ørsted ha annunciato che il parco eolico offshore Hornsea 2, il più grande al mondo con una superficie di 462 chilometri quadrati, è pienamente operativo. L’immenso impianto sorge a circa 69 chilometri dalle coste dello Yorkshire, nel Regno Unito. Hornsea 2 comprende 165 turbine alte 200 metri, dalle cui estremità partono pale lunghe 80. Secondo il direttore del progetto Patrick Hanrett “la singola rotazione di una delle pale è sufficiente a produrre l’energia giornaliera necessaria a un’abitazione”.

 

La resa operativa al 100 per cento del parco consente di produrre più di 1,3 gigawatt (GW), che Ørsted stima sufficienti al fabbisogno energetico di 2,5 milioni di case. Questi si sommano al già notevole potenziale eolico offshore in funzione al largo delle coste britanniche. L’energia prodotta nel mare del Nord con la forza del vento raggiunge poi le coste tramite cavi che approdano sulla terra ferma nei pressi di Grimsby, nel Lincolnshire, e da lì poi verso tutto il territorio nazionale. Un’infrastruttura in continua espansione: dopo Hornsea 2 (sorto anni dopo il precedente Hornsea 1) si attende la nascita dei progetti numero 3 e 4.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

REGISTRATI SUL SITO