Gpp: Italia in ritardo su plastic free, formazione del personale e criteri sociali

Lo dice il nuovo dossier dell’Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e Ecosistemi presentato al Forum Compraverde Buygreen Si sono chiusi il 18 maggio a Roma con l’assegnazione del Premio Compraverde 2023…

La Fabbrica del sole incontra Legambiente

Dalla 3SUN Gigafactory e l’Innovation Hub&Lab di Enel a Catania parte la campagna congressuale dell’associazione sui cantieri della transizione ecologica, che da maggio a novembre attraverserà le regioni italiane La…

Crisi climatica, in Emilia Romagna il 62% della popolazione è esposta a rischio alluvione

Secondo i dati Rendis, il 57% del territorio è classificato a rischio medio e alto. Ma quando piove il territorio sembra sempre impreparato L’ondata di maltempo che sta flagellando una…

Riciclo rifiuti speciali e urbani: Italia prima in Europa con l’83,4%

Si tratta di uno dei dieci primati del nostro Paese evidenziati nel rapporto “L’Italia in 10 selfie 2023” della Fondazione Symbola, presentato oggi a Roma. Ben 531.000 nostre imprese hanno…

Clima, attivisti di Ultima Generazione bloccano la Tangenziale a Roma

Quattro attivisti si sono calati dal Ponte delle Valli in zona Monte Sacro mandando in tilt il traffico locale e in direzione centro città Nuovo blitz degli attivisti di Ultima…

Auto bene di lusso: nel 2022 in Italia vendute solo 1,3 milioni

Con i redditi in calo e i prezzi dei veicoli in crescita il mercato non potrà che contrarsi. In attesa che si abbassino i prezzi dei modelli elettrici, l’unica strada…

Uccelli, l’agricoltura intensiva è la causa principale del declino in Europa

Il numero è diminuito di oltre un quarto dal 1980 soprattutto per l’abbattimento di massa degli invertebrati a causa di pesticidi e fertilizzanti. Lo studio di Citizen science pubblicato su…

Forum Compraverde Buygreen: il ruolo degli appalti pubblici per la decarbonizzazione

Sarà uno dei temi al centro della due giorni di lavori organizzata dalla Fondazione Ecosistemi in programma a Roma il 17 e 18 maggio. Tra gli appuntamenti la presentazione del…

ACEA, ricerca e sviluppo d’eccellenza

Il Gruppo ACEA, primo operatore idrico in Italia, attivo anche nel settore dell’energia e dell’ambiente, rafforza il proprio impegno nella ricerca e nell’innovazione ingegneristica attraverso l’Area Industriale Ingegneria e Servizi.…

Inquinamento, sequestrata ex-Daramic a Tito: limite della trielina superato di 270mila volte

La ex fabbrica in provincia di Potenza è stata sequestrata nell’ambito di un’inchiesta per disastro ambientale. Legambiente Basilicata: “Il rischio del disastro in una storia paradossale. Ancora troppi siti inquinati…