STORIA/ Berlusconi tra “comunisti” e male assoluto: l’equivoco del consenso

Berlusconi intuì che il nuovo bipolarismo sui generis post-Tangentopoli era fatto per lui. Ma credette che il consenso bastasse a governare (2)