Tempo spesso instabile con fenomeni più frequenti al Centro-Nord

Domani, mercoledì 7 maggio

Nord: Tempo a tratti instabile con piogge e temporali, più diffusi tra il pomeriggio e la sera e localmente accompagnati da grandinate. Temperature stazionarie, massime tra 16 e 20.
Centro: Nuvolosità irregolare, più compatta nelle ore centrali del giorno tra le zone interne e l’Adriatico con temporali. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.
Sud: Poche nubi in un contesto soleggiato. Locale variabilità diurna in Appennino ma con fenomeni abbastanza isolati. Temperature in lieve calo, massime tra 21 e 25.

Dopodomani, giovedì 8 maggio

Nord: Permane una nuvolosità irregolare, con rovesci e temporali più probabili nel pomeriggio-sera su Alpi, alto Piemonte e Prealpi. Temperature stazionarie, massime tra 17 e 21.
Centro: Nubi irregolari e schiarite anche ampie, ma con qualche rovescio nel pomeriggio tra Appennino e Adriatico. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.
Sud: Nubi sparse e schiarite, con qualche fugace episodio di pioggia al mattino su Sicilia e Campania. Maggiori schiarite altrove. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.

Fra 3 giorni, venerdì 9 maggio

Nord: Si rinnovano condizioni di spiccata variabilità con piogge e rovesci intermittenti, più diffusi su Alpi, pedemontane e Liguria. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
Centro: Nubi sparse e schiarite, maggiori addensamenti dal pomeriggio su Appennino e area adriatica con qualche rovescio. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.
Sud: Spiccata variabilità con qualche rovescio in estensione da Sicilia e zone tirreniche verso quelle adriatiche dal pomeriggio. Temperature stabili, massime tra 19 e 24.

© 3B Meteo

L’articolo Tempo spesso instabile con fenomeni più frequenti al Centro-Nord proviene da MIOMETEO.COM.