Domani, martedì 10 dicembre
Nord: Ancora qualche pioggia su Emilia Romagna e basso Piemonte con fiocchi fino a 500/800m. Variabilità altrove con schiarite anche ampie. Temperature senza variazioni di rilievo, massime tra 7 e 10.
Centro: Parziali schiarite su regioni tirreniche e Umbria, addensamenti e piogge intermittenti sulle adriatiche. Temperature stabili, massime tra 9 e 14.
Sud: A tratti instabile su Sardegna e regioni peninsulari con piovaschi più frequenti su Campania e Calabria tirrenica. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.
Dopodomani, mercoledì 11 dicembre
Nord: A tratti nuvoloso su basso Piemonte ed Emilia Romagna ma senza fenomeni di rilievo. Variabilità altrove con schiarite anche ampie, specie sulle Alpi. Temperature stabili, massime tra 7 e 10.
Centro: Schiarite sulle regioni tirreniche e in Umbria, addensamenti sulle adriatiche con qualche pioggia sulle Marche. Temperature stabili, massime tra 9 e 14.
Sud: Variabilità con maggiori addensamenti sulle peninsulari tirreniche, associati a locali rovesci o temporali. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.
Fra 3 giorni, giovedì 12 dicembre
Nord: Al mattino nebbie e nubi basse in pianura con gelate diffuse, soleggiato sui rilievi alpini e prealpini. Nel pomeriggio più sole anche in pianura. Temperature senza variazioni di rilievo, massime tra 7 e 10.
Centro: Ancora qualche annuvolamento sulle regioni adriatiche ma senza fenomeni di nota, più sole altrove. Temperature stabili, massime tra 9 e 14.
Sud: Locali piovaschi tra Sardegna e Sicilia in intensificazione e diffusione entro sera, variabilità altrove. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.
L’articolo Vortice sull’Italia, in lento indebolimento proviene da MIOMETEO.COM.