Prosegue la fase autunnale: piogge e temperature sotto media.

Domani, venerdì 13 settembre

Nord: Residue piogge al mattino su Nordest ed Emilia Romagna, in attenuazione in giornata; neve sulle Alpi dai 1400m. Più sole al Nordovest. Temperature in diminuzione, massime tra 16 e 22.
Centro: Tempo ancora diffusamente instabile con rovesci anche temporaleschi, più frequenti sul versante adriatico. Temperature in calo, massime tra 18 e 24.
Sud: Diffusa instabilità sulle regioni peninsulari tirreniche con rovesci e temporali, specie in Calabria. Variabile altrove. Temperature in calo, massime tra 20 e 25.

Dopodomani, sabato 14 settembre

Nord: Soleggiato su tutte le regioni a partire dal mattino. Qualche annuvolamento più compatto interesserà le Alpi con residue nevicate sopra i 1500 metri. Temperature stabili, massime tra 19 e 25.
Centro: Variabilità con isolate precipitazioni sui settori adriatici ma in attenuazione, più soleggiato altrove. Temperature stazionarie, massime comprese tra 19 e 23.
Sud: Tempo ancora instabile con possibili acquazzoni e qualche temporale, specie nel pomeriggio. Temperature in diminuzione, massime tra 18 e 25.

Fra 3 giorni, domenica 15 settembre

Nord: In prevalenza soleggiato su tutti i settori, eccezion fatta per qualche locale annuvolamento di passaggio. Temperature in aumento, massime tra 21 e 27.
Centro: Variabilità con qualche pioggia o acquazzone sui versanti adriatici. Prevale invece il sole sulle restanti regioni. Temperature in aumento, massime tra 24 e 27.
Sud: Residua instabilità con qualche pioggia o acquazzone tra bassa Calabria e Sicilia. Più asciutto altrove salvo occasionali fenomeni. Temperature in lieve aumento, massime tra 20 e 27.

© 3B Meteo

L’articolo Prosegue la fase autunnale: piogge e temperature sotto media. proviene da MIOMETEO.COM.