Cronaca meteo. Colpo di coda dell’inverno sull’Europa centro-orientale. Freddo e neve anche in pianura – Video

Sull’Europa centro-orientale l’inverno non molla la presa e dalle latitudini artiche prosegue l’afflusso di correnti molto fredde per il periodo, responsabili di temperature diffusamente inferiori alle medie del periodo. In alcuni casi i valori risultano anche di 8/10°C sotto le medie, come nel caso di Russia, Bielorussia, Ucraina e Romania. Questa mattina all’alba (mercoledì) i valori minimi sono scesi fino a -8/-9°C in Bielorussia, diffusamente intorno a -4/-6°C in Ucraina, -7/-8°C tra Repubbliche Baltiche e Russia nordoccidentale. Freddo all’alba anche negli stati centrali europei, con minime tra -4 e -6°C tra Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, ma anche nei Balcani occidentali.

Oltre al freddo non sono mancate le nevicate nei primi giorni della settimana, fino a quote di pianura sugli stati dell’Europa orientale, ma anche in Grecia sul Peloponneso e addirittura sulle coste del Mar Nero. Fino a questa mattina la neve è caduta con una certa insistenza a Mosca, dove si sono depositati almeno 15 centimetri, fino a 20/30cm nelle zone limitrofe, mentre sugli stati più ad ovest i fenomeni si sono esauriti.

Il colpo di coda dell’inverno che sta interessando gli stati centro-orientali europei proseguirà anche nei prossimi giorni e comincerà ad attenuarsi nel corso del weekend, non prima di aver provocato altre nevicate fino in pianura sugli stati confinanti con la Russia e sulla stessa Russia occidentale.

© 3B Meteo

L’articolo Cronaca meteo. Colpo di coda dell’inverno sull’Europa centro-orientale. Freddo e neve anche in pianura – Video proviene da MIOMETEO.COM.