Domani, domenica 11 maggio
Nord: Variabile con locali disturbi mattutini tra Piemonte e Lombardia; dal pomeriggio/sera su rilievi e alte pianure centro occidentali. Temperature in lieve ascesa, massime tra 19 e 24.
Centro: Sole e nubi, più compatte dal pomeriggio sulle zone interne, con il rischio di rovesci e temporali. Temperature in lieve ascesa, massime tra 20 e 25.
Sud: Tra sole e nubi sparse con locali fenomeni sul basso Tirreno e dal pomeriggio tra Appennino, medio alta Puglia e Salento. Temperature stabili, massime tra 20 e 25.
Dopodomani, lunedì 12 maggio
Nord: Variabilità diffusa con locali piogge dapprima al Nordovest e dal pomeriggio/sera su monti e Valpadana. Temperature stabili, massime tra 19 e 24.
Centro: Variabile ma con rovesci e temporali informazione dal pomeriggio sui settori interni e localmente anche su coste e vicine pianure. Temperature in lieve calo, massime tra 19 e 24.
Sud: Avvio instabile tra Sicilia, Calabria e Lucania; dal pomeriggio instabilità in Appennino e localmente Ioniche e basso Adriatico. Temperature in calo, massime tra 19 e 24.
Fra 3 giorni, martedì 13 maggio
Nord: Ancora molti annuvolamenti con piogge e temporali più possibili e frequenti al Nordovest e sul medio-alto Triveneto. Temperature in calo, massime tra 18 e 21°C.
Centro: Variabilità con rovesci e temporali, specie diurni sui settori interni, ma possibili anche su coste adriatiche e toscane. Temperature in lieve calo, massime tra 18 e 22°C.
Sud: Sole e nubi con locali piogge mattutine sul basso Tirreno, dal pomeriggio su Appennino e Ioniche settentrionali. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 23°C.
L’articolo Ancora tempo a tratti instabile sull’Italia, ecco le zone a rischio proviene da MIOMETEO.COM.