Domani, martedì 20 agosto
Nord: Residua instabilità su Emilia Romagna, alto Veneto e Friuli con ultimi rovesci, meglio altrove, salvo dal pomeriggio temporali su est Alpi. Temperature stabili, massime tra 27 e 32.
Centro: Schiarite sul versante tirrenico, instabile su quello adriatico con rovesci al mattino sulla costa, al pomeriggio all’interno. Temperature stabili, massime tra 27 e 32.
Sud: Rovesci e temporali al mattino su Sicilia e Calabria, in trasferimento in giornata alle altre regioni. Temperature stabili, massime tra 23 e 31.
Dopodomani, mercoledì 21 agosto
Nord: Generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Pochi e sporadici piovaschi da segnalare nel pomeriggio sulle Alpi orientali. Temperature in ripresa, massime tra 28 e 34.
Centro: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Nel pomeriggio sporadica instabilità a ridosso dell’Appennino con fenomeni modesti. Temperature in aumento, massime tra 31 e 35.
Sud: Variabilità con ampie aperture al mattino, pomeriggio con temporali sulle zone interne. Temperature in aumento, massime tra 28 e 32.
Fra 3 giorni, giovedì 22 agosto
Nord: Giornata stabile e soleggiata, salvo qualche disturbo nuvoloso nel pomeriggio sui rilievi alpini e appenninici con locali temporali. Temperature stazionarie, massime tra 29 e 34.
Centro: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo variabilità pomeridiana in Appennino con locali rovesci o brevi temporali. Temperature stazionarie, massime tra 31 e 35.
Sud: In prevalenza soleggiato, salvo variabilità diurna sui rilievi montuosi ma con piogge isolate. Temperature stabili, massime tra 28 e 33.
L’articolo Anticiclone in rinforzo con tempo più stabile e rialzo termico proviene da MIOMETEO.COM.