Honorè Daumier: l’ironia della satira

Ricordo del grande pittore, caricaturista, vignettista e scultore francese L’articolo Honorè Daumier: l’ironia della satira proviene da LiquidArte.it.

Per una filologia integrata dei testi e delle immagini

Prospettive genealogiche ed ermeneutiche L’articolo Per una filologia integrata dei testi e delle immagini proviene da LiquidArte.it.

PINO DANIELE. SPIRITUAL, un’inedita esposizione dedicata al cantautore

Dal 20 marzo al 6 luglio a Palazzo Reale di NAPOLI – 19 marzo 2025preview per la stampa e inaugurazione. L’articolo PINO DANIELE. SPIRITUAL, un’inedita esposizione dedicata al cantautore proviene…

Carlo De Carli – Corollario

Dal 17 marzo al 7 maggio 2025, la mostra Carlo De Carli Corollario, al Politecnico di Milano, riporta in primo piano l’opera di De Carli, tra i protagonisti dell’architettura e…

Che cosa intendono i Nativi nordamericani per medicina? Ne parla la nuova opera di Francesco Spagna

È uscita, a cura della casa editrice Mauna Kea di San Benedetto del Tronto, la nuova opera del Prof. Spagna, “Nella Capanna di Medicina. Visibile e invisibile nelle tradizioni native…

Ben Vautier

A Milano, da Lattuada Gallery, una mostra dedicata all’artista Ben Vautier, scomparso il 5 giugno 2024 all’età di 88 anni. L’articolo Ben Vautier proviene da LiquidArte.it.

ATELIER TEATRO presenta la VI edizione di “LE MILLE E UNA PIAZZA”. Festival di Teatro Popolare delle periferie milanesi

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival LE MILLE E UNA PIAZZA 2025: “IL MERCATO DEI SALTIMBANCHI” 25 febbraio – 8 marzo 2025. Spettacoli…

ESSERE DONNA. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione

A cura di Maria Vittoria Baravelli e Annamaria Maggi. Progetto ispirato dalla vita e dalle parole di Oriana Fallaci – Dal 5 marzo al 30 maggio 2025. Inaugurazione mercoledì 5…

Mostra bipersonale di Alessandro Trani e Antonio Miralli: “Esplorazioni oltre i confini dell’io e della materia”

Dal 28 febbraio al 6 di marzo Medina Art Gallery presenta la mostra bipersonale di Alessandro Trani e Antonio Miralli, testo curatoriale e presentazione a cura di Nora C. Lience,…

“Le mie pagine di Autori”, il lato oscuro dell’editoria nel nuovo libro di Janette Lart

Il libro si propone di diffondere un messaggio positivo e di incoraggiare gli aspiranti scrittori e gli autori emergenti che inseguono la gloria artistica o letteraria. L’articolo “Le mie pagine…