Alla riscoperta dell’opera dell’artista taurianovese. Il 16 e 17 ottobre il convegno organizzato dalla Cooperativa Kiwi. L’articolo Omaggio a Pietro Barillà: due giornate di studi a “Taurianova Capitale del Libro”…
Categoria: cultura
Milo a grande richiesta porta ‘Farsi Ape’ a San Siro
Dopo il successo alla Biblioteca ‘Cascina Rossa’, durante la Green Week, la mostra di Milo ‘Farsi ape’ diventa itinerante per diffondere il messaggio di una nuova prospettiva mistica del rapporto…
I rapporti tra il sassone e l’inglese antico
Lingua, storia, testimonianze letterarie L’articolo I rapporti tra il sassone e l’inglese antico proviene da LiquidArte.it.
Yves Montand: da Monsummano Terme al successo mondiale
Ricordo del grande cantante ed attore italiano naturalizzato francese L’articolo Yves Montand: da Monsummano Terme al successo mondiale proviene da LiquidArte.it.
Art Tatum: un autodidatta tra i più grandi pianisti Jazz del ‘900
Ricordo del grande pianista Jazz che morì a 47 anni L’articolo Art Tatum: un autodidatta tra i più grandi pianisti Jazz del ‘900 proviene da LiquidArte.it.
Cola di Rienzo
Il tribuno del popolo che cercò di riportare Roma alla sua antica grandezza L’articolo Cola di Rienzo proviene da LiquidArte.it.
Luciano Pavarotti: voce squillante della lirica mondiale
Il 12 ottobre del 1935 a Modena nasceva il grande tenore. Questa opera a seppia realizzata da Bruno Pollacci è in ricordo del cantante lirico considerato tra i dieci tenori…
Leonella Masella – Pavoni reali e altre ibride creature
La visione di un mondo alternativo che emerge dagli scarti. Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 17.00 si inaugura, negli spazi della prestigiosa Villa Altieri – Palazzo della Cultura e…
Mariuccia Roccotelli , ·F·A·T·A·
Il giorno 18 ottobre 2024 alle ore 18.30, Spazio Veneziano presenta la prima mostra romana di Mariuccia Roccotelli, ·F·A·T·A·, accompagnata da un’introduzione di Federica Berto. Il titolo della mostra è…
Gran Tour in Italia a Palazzo Tadea di Spilimbergo: un’avventura d’altri tempi con accademia del ricercare
Sabato 12 ottobre alle 18 a Palazzo Tadea di Spilimbergo il festival Femart – Baroque Stories seguirà le tracce dei giovani nobili europei che nel Settecento viaggiavano per completare il…