DECRETO 1 MAGGIO 2024/ I nuovi bonus che non risolvono i problemi del lavoro

Il Governo ha approvato il decreto 1 maggio 2024: provvedimenti sul lavoro improntati sui bonus che lasciano quindi irrisolti i problemi strutturali del mercato italiano

PIL & INFLAZIONE/ Le spiegazioni “scomode” sui buoni dati dell’Italia

Il Pil italiano cresce grazie all’export, mentre l’inflazione nel nostro Paese è una “anomalia” rispetto al resto d’Europa per via dei livelli salariali

Auto elettriche, Ford perde 132.000 dollari per ogni veicolo venduto/ “Difficile eliminare i costi”

A fronte di 10.000 auto elettriche vendute in un trimestre, Ford ha perso 1.3 miliardi di dollari: dunque 132.000 dollari per ciascun veicolo

Economia tedesca, PIL in crescita dello 0.2% in un trimestre/ Germania: crollano i consumi privati

Il PIL dell’economia tedesca è in crescita: nel primo trimestre del 2024 è aumentato dello 0.2% rispetto a un anno prima: il dato

TotalEnergies: “Esaminiamo lo spostamento della quotazione negli Usa”/ “Problemi con investitori Ue”

TotalEnergies potrebbe essere quotata in borsa a New York e non più a Parigi: si valuta lo spostamento. Pouyanné spiega il motivo

Nuovo 730 semplificato online da oggi, 30 aprile/ Come compilarlo e quando inviarlo: tutte le info

Nuovo 730 semplificato online da oggi, 30 aprile. Scopriamo insieme come compilarlo e quando inviarlo, tutte le info svelate a Uno Mattina da parte del commercialista Timpone

Bonus colf e badanti 2024: aperte le domande/ Cos’è e come funziona lo sconto da 300 euro mensili

Torna il bonus colf e badanti: cos’è e come funziona il contributo da 300 euro per l’assunzione a tempo indeterminato di chi assiste disabili e anziani

Società fotovoltaica cinese compra quasi 1000 ettari in Sardegna/ “Sarà il più grande parco d’Europa”

La Cina ha comprato quasi 1000 ettari di terra in Sardegna per costruire il più grande parco fotovoltaico d’Europa: il progetto

GUERRE & AFFARI/ Se la Norvegia ride degli europei su cui specula

La Norvegia ha guadagnato da gas e petrolio venduto a caro prezzo all’Europa, cui ha tolto anche investimenti per dirottarli negli Usa

DALLA GERMANIA/ Cosa c’è dietro la voglia di Cina delle aziende tedesche?

La recente visita di Scholz a Pechino ha riportare in auge il tema del possibile decoupling tedesco dalla Cina: una via che non appare, tuttavia, ancora praticabile