Il costo effettivo del Superbonus per i conti dello Stato viene rivisto continuamente al rialzo e anche sui suoi presunti effetti positivi non mancano dei dubbi
Categoria: Finanza
PATTO DI STABILITÀ/ Il salasso post-2011 rischia di ripetersi
Le nuove regole del Patto di stabilità ricordano le politiche attuate dopo il 2011, che hanno prodotti danni importanti all’economia italiana
BankItalia: “Vietato affittare case non green”/ La folle proposta che causerebbe una crisi abitativa
BankItalia interviene nel dibattito sulle case green e propone di vietare gli affitti degli immobili che non rientrano nei dettami Ue: la proposta creerebbe una crisi abitativa
Eni, Consiglio di Stato annulla multa Agcm sul caso Diesel+/ “Non c’è stato greenwashing”
Eni, Consiglio di Stato accoglie ricorso: annullata la multa di 5 milioni di euro di Agcm sul caso Diesel+. “Non c’è stato greenwashing, nessuna pratica commerciale scorretta”
Occupazione in aumento tra i giovani: “Lavoro più stabile”/ “Stipendi più alti per laureati area Stem”
L’occupazione ra i giovani è in aumento: il lavoro è più stabile e le retribuzioni più alte ma sale anche il costo della vita
Michele Samoggia nuovo presidente di Erion Care/ Manager di Philip Morris Italia succede a Enrico Ziino
Michele Samoggia è stato nominato nuovo presidente di Erion Care dal CdA: il manager di Philip Morris Italia succede a Enrico Ziino. Nominati anche due nuovi consiglieri: Buonomo e Mele
Macchine utensili: acquisti in calo del 18,9%/ L’appello di UCIMU: “Governo spinga su Transizione 5.0”
L’ultimo report dell’UCIMU attesta un calo di domanda delle macchine utensili che dimostra l’incertezza di un mercato che attende l’attuazione del decreto Transizione 5.0
EARTH DAY 2024/ Dall’energia ai trasporti il piano di CDP per una crescita sostenibile
In occasione della Giornata mondiale della Terra CDP pubblica il suo 4° bilancio integrato con i risultati a favore della crescita inclusiva e sostenibile del Paese
FINANZA/ Eltif e Pir, gli strumenti utili per portare il risparmio nell’economia reale
La ricchezza finanziaria privata degli italiani supera i 5.000 miliardi. Sarebbe buona cosa se aiutasse lo sviluppo dell’economia reale del Paese
Martinangelo (Agrocepi) “Ue recepisca valori del Made in Italy”/ Agroalimentare verso fatturato record
Corrado Martinangelo, presidente di Agrocepi: “Ue recepisca i valori del Made in Italy e fermi la concorrenza sleale”. Intanto, il settore agroalimentare vola verso fatturato record