Rialzo tassi Bce, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: “Serio problema per l’Italia. Approccio governo prudente e responsabile, rischio recessione sembra scongiurato”
Categoria: Finanza
Usura aumenta tra uomini di 48-57 anni, ma poche denunce/ “Stato dia segnale forte”
L’usura aumenta ancora, soprattutto tra gli uomini tra i 48 e i 57 anni, ma poche denunce. L’appello delle associazioni: “Stato dia un segnale forte”
Riforma pensioni 2023/ Il modo in cui il governo ha “pensionato” Opzione donna
Riforma pensioni 2023, come il governo Meloni è riuscito a soppiantare la vecchia Opzione Donna riducendola ad una mera Ape sociale Donna per poi promettere di ripristinarla
Btp Italia/ La cedola 19 di lunedì 6 marzo partirà da un rendimento del 7-8%
Btp Italia, il titolo che sarà emesso lunedì prossimo, vale a dire la cedola n.19 partirà da un rendimento del 7-8%: gli effetti collaterali dell’inflazione
Consiglio di Stato/ I “dehors” sono liberi purché permangano per 180 giorni
Consiglio di Stato, il Cds si è espresso dui cosiddetti dehors affermando che sono liberi purché rispettino determinate caratteristiche e permangano per massimo 180 giorni
Assegno unico marzo 2023/ Quando avverranno i pagamenti di questo mese?
Assegno unico marzo 2023, quando avverrà il pagamento per gli assegni di marzo 2023? Ecco cosa stabilisce la normativa: tutte le date
Partite IVA e regime forfettario/ Per la permanenza vige il principio di cassa
Partite IVA e regime forfettario, per determinare la permanenza vige il principio di cassa e dunque la soglia viene calcolata non sulle fatture emesse ma sui ricavi effettivi
Europa schiava di Cina su transizione ecologica/ Oltre 80% di materie prime importate
L’Europa è schiava della Cina per ciò che serve per la transizione ecologica: uno studio della Cassa Depositi e Prestiti lancia l’allarme
“Italia ha energia verde per UE”/ Ranieri (E-Distribuzione): “Sole e vento abbondano”
“L’Italia ha energia verde per tutta l’Ue”, a dirlo è Vincenzo Ranieri, amministratore delegato di E-Distribuzione, “Sole e vento in grandi quantità”
Bonus edilizi/ La cessione del credito ha prodotto un deficit dell’8% nel 2022
Bonus edilizi, secondo le ultime analisi i crediti d’imposta dovuti alle agevolazioni in materia edilizia hanno pesato sulle casse dello Stato creando un deficit dell’8%