La raccolta di conchiglie non è solo un passatempo per le vacanze.
Per il restauro della rinascimentale “Grotta di Ercole” nel centro di Salisburgo, sono necessari circa sette chilogrammi di conchiglie e gli organizzatori hanno ora bisogno dell’aiuto dei salisburghesi.
Già negli anni Cinquanta gli abitanti della città austriaca vennero chiamati a raccogliere il maggior numero possibile di conchiglie.
Come ci spiega la referente dell’aministrazione dei Castelli e Palazzi di Salisburgo:
“Purtroppo le conchiglie raccolte e distribuite all’epoca non sono mai state utilizzate. Abbiamo cercato di verificare se queste conchiglie fossero ancora conservate da qualche parte – ma purtroppo non lo sono. E ora abbiamo di nuovo bisogno della popolazione. Quindi, stiamo cercando tutte le conchiglie che sono state raccolte negli ultimi anni, magari dai bambini che si sono trasferiti, o dalle persone che hanno ancora conchiglie a casa dalle vacanze”.
Si cercano soprattutto cozze piccole e triangolari o più grandi e chiare all’interno. Tuttavia, i molluschi non devono essere raccolti freschi dal mare Adriatico, poiché in molte zone è ormai vietato.
Il restauro della grotta del XVI secolo dovrebbe costare circa 250.000 euro e terminare entro l’autunno, giusto in tempo per la , la festa di consacrazione della cattedrale di Salisburgo che si terrà il 24 settembre.